Vignaioli di S.Colombano al Lambro
Via della Capra
San Colombano al Lambro (MI)
La storia
Il GRUPPO VIGNAIOLI nasce come azienda agricola vitivinicola in San Colombano nella fine degli anni settanta dall’incontro di alcuni studenti della facoltà di agraria di Milano e alcuni piccoli agricoltori di San Colombano. I nostri metodi di coltivazione tengono in stratta considerazione il rispetto dell’ambiente orientandosi verso tecniche di produzione biologica (da più di vent’anni siamo certificati bio dall’organismo di controllo ICEA). Nella nostra cantina ogni tipologia di uva viene trattata in modo che le naturali caratteristiche organolettiche di ogni grappolo si esprimano al meglio, senza forzare il processo naturale che trasforma il mosto in vino.
Le produzioni /specializzazioni principali
Rosso san Colombano Doc prodotto da uve Barbera, Uva Rara e Croatina, nelle versioni tranquillo o vivace, immancabile con i piatti della cucina Meneghina e della Bassa
Rosso Bonarda Igt di Uva Rara frizzante,di gusto più moderno ma legato alla nostra tradizione Banina secco, ma leggero
Bianco Verdea Igt frizzante, vitigno locale da riscoprire
Bianco Chardonnay Igt frizzante o fermo, intenso e ricco di gusto
Bianco Malvasia Dolce Igt il risultato di una particolare e ormai scomparsa procedura produttiva per i vini da dessert
Spumante Carpe Diem Brut metodo Charmat da uve chardonnay, secco ed importante, per le occasioni dove la qualità è di casa.
ALCUNE DOMANDE PER CONOSCERLI MEGLIO
Qual è la cosa che ti/vi piace di più del tuo/vostro lavoro?
La bellezza del nostro lavoro sta nel vedere e partecipare attivamente alla produzione del nostro vino, dalla lavorazione in pianta alla vinificazione in cantina.
Cosa significa oggi portare avanti un’azienda agricola/alimentare?
Oggi portare avanti un’azienda agricola significa appassionarsi alla terra, ai prodotti della terra e saperli valorizzare sul mercato concorrenziale della grande distribuzione, fidelizzando la clientela.
La collaborazione tra la tua azienda e Buon Mercato è nata nel 2011, come vedi/vedete BuonMercato?
BuonMercato è sempre stato molto attendo alla qualità dei prodotti, comportandosi quasi come il produttore nei confronti dei clienti.
Che rapporto hai/avete con i GAS e su quali principi fondi/fondate questo genere di cooperazioni?
Da molti anni collaboriamo con i GAS per vendita dei nostri vini partecipando anche alle serate di degustazione e presentazione dei prodotti o invitando i Gas a venire direttamente in azienda per visitare la cantina ed i vigneti.
Quali sono i tuoi/vostri sogni nel cassetto?
Il nostro obiettivo è quello di incrementare le nostre produzioni e magari introdurre anche la produzione di un succo d’uva biologico……
-
VERDEA Colline del Milanese IGT – 750 ml
Vino bianco frizzante
Gradazione: 12,5%
Vitigni: Verdea, Riesling (15%)
-
VERDEA Colline del Milanese IGT – 750 ml
Vino bianco fermo
Gradazione: 12,5%
Vitigni: Verdea, Riesling (15%)
-
MALVASIA Colline del Milanese IGT – 750 ml
Vino bianco secco frizzante
Gradazione: 13%
Vitigni: Malvasia aromatica di Candia
-
Collina del Milanese Rosso I.G.T. vivace
Rosso vivace
Gradazione: 13%
Vitigni: Barbera, Uva Rara, Croatina in equilibrato rapporto tra loro.
-
BONARDA Colline del Milanese IGT
Rosso frizzante
Gradazione: 13%
Vitigni: Uva Rara
-
San Colombano DOC “Ca’ del Mazza”
Rosso tranquillo
Gradazione: 13,5%
Vitigni: Barbera, Uva Rara, Croatina in equilibrato rapporto tra loro.