Archivi tag: Parco Agricolo Sud Milano

La Comunità del Cibo si presenta

Domenica 2 ottobre alle 16,00 all’Abbazia di Mirasole, ci sarà il primo incontro del gruppo di soggetti, tra cui BuonMercato, che sta lavorando per dare vita alla “Comunità del Cibo del Parco Agricolo Sud Milano”. Alla festa “Opera con Gusto”, organizzata dal GAS di Opera, si celebrerà il “Cibo dal mondo”, con tanti eventi e presenze di chi propone una cultura ed un consumo del cibo improntato alla solidarietà ed alla sostenibilità sociale ed ambientale.Vi aspettiamo! Continua...

Visite in cascina – primo appuntamento: domenica 29 maggio visita e pranzo a Cascina Poscallone

L’anima ed uno dei principi fondanti di BuonMercato è il mantenimento della relazione con i produttori, che sono parte essenziale dell’Associazione. Dopo un lungo ‘fermo forzato’, riprendiamo ad incontrarli e partiamo non a caso da Cascina Poscallone, un luogo ‘fatato’ sulle rive del Naviglio Grande nel Parco del Ticino. Incontreremo Peppe ed Elena per pranzare insieme, conoscere la Cascina restaurata e sapere le ultime novità! https://www.cascinaposcallone.altervista.org/ Evento riservato alle socie ed ai soci ed ai loro parenti ed amici Menu Vegetariano, tutto Continua...

Una lettera di Ca’ de Lassi per BuonMercato

Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo sul sito l’accorata lettera che l’azienda “Ca’ de Lassi” ci ha inviato nei giorni scorsi. E’importante perchè descrive bene la situazione che i piccoli produttori locali (in questo caso Mattia, Caterina e Tiziano) stanno affrontando e ci fa capire quanto sia importante il rapporto privilegiato che abbiamo con i nostri amici produttori e amiche produttrici perchè, attraverso BuonMercato, con le nostre spese possiamo fare la differenza. L’invito è oggi più che mai di privilegiare Continua...

Scopriamo le politiche agricole della UE

Come la UE utilizza le risorse economiche per l’agricoltura? Sono utilizzate per promuovere le produzioni ecosostenibili o per l’agricoltura e l’allevamento intensivi che rappresentano una delle maggiori minacce per la sostenibilità? Sabato 5 dicembre su zoom (link alla videoconferenza) abbiamo la possibilità di informarci e porre le nostre domande su un tema fondamentale per il nostro futuro Continua...