Scimeca Azienda Olivicola

Azienda Olivicola Scimeca

Via Dante 51
90012 Caccamo (PA)

http://www.oliobioscimeca.it

olioscimeca@tiscali.it

La storia

L’azienda nella sua configurazione attuale nasce nel 1990 allorchè è stata abbandonata la coltivazione dei cereali, non più redditizi, per passare a quella dell’ulivo.

L’idea nasce dalla constatazione che alcune piante di ulivo presenti in azienda davano un olio di altissima qualità e con caratteristiche organolettiche eccellenti.

Sono state effettuate, pertanto, analisi del terreno e studi pedoclimatici della zona in cui è situata l’azienda; tali indagini hanno confermato la vocazione della stessa ad una coltivazione olivicola di qualità; infatti la presenza di microelementi particolari nella composizione del terreno, l’esposizione a sud-ovest, la leggera pendenza della superficie ed il fatto di trovarsi in una zona collinare erano tutti elementi che facevano prevedere la produzione di un olio di altissima qualità.

Scelte la “biancolilla” quale cultivar prevalente, che per le sue caratteristiche dà un olio povero di grassi e ricco di aromi delicati, e la “nocellara del Belice” in percentuale piccolissima (5% circa), con funzioni prevalenti di impollinatrice, si è provveduto a mettere a dimora le piantine con una direttrice del filare SUD-NORD, consentendo in tal modo una maggiore insolazione delle drupe durante tutto l’arco della giornata e ciò al fine di esaltare ancora di più le caratteristiche proprie dell’olio di “biancolilla”.

L’azienda, comunque, ottiene il suo maggior impulso, prima, con l’adesione al programma europeo di riduzione dei fitofarmaci (Reg. CEE 2078/91) ed a partire dal 2001, con l’adesione al Regolamento CEE 2092/91 per la pratica dell’agricoltura biologica (con il bando totale, quindi, di trattamenti chimici fitosanitari e di concimazioni chimiche).