Osti Marco Azienda Agricola Biologica

 

Situata nella Comunità di Valle dell’Altopiano della Paganella, l’Azienda Agricola Biologica Osti Marco si avvale di un microclima particolare per la coltivazione di Mele, Pere, Noci, Albicocche, Prugne, Ciliegie e la semina di cereali minori, dal farro al grano saraceno.
Con un’esperienza nella coltivazione biologica dal 1988 e Oasi del Wwf dal 2016, l’azienda ha messo in atto un programma di diversificazione produttiva arricchendo di Biodiversità i propri terreni coltivati.

L’allevamento delle api e di alcune pecore e caprette con un asinello hanno rappresentato l’inizio per l’attività didattica svolta in azienda da oltre quindici anni, mentre nell’Agriturismo a conduzione familiare denominato “AL BAIT”, costruito in Bioedilizia e in autonomia energetica (fotovoltaico, geotermia, recupero di calore e dell’acqua piovana) l’azienda offre anche degustazioni e accoglienza a gruppi per visite guidate.

L’azienda aderisce all’Economia Solidale Trentina e collabora con diversi Gruppi d’Acquisto Solidale; collabora anche con molte scuole locali, con il Parco Adamello Brenta ed il FAI (Fondo Ambientale Italiano), con Fattore Amico al servizio dei Camperisti, con l’Istituto Agrario di S. Michele agli stage per studenti, alla sperimentazione con alcuni centri di ricerca e con le cooperative sociali della zona in progetti a sfondo sociale rivolti a persone in situazione di disagio.

Questa particolare attenzione alla vita nelle diverse sfaccettature in cui si manifesta, ha portato il titolare a chiedere ed ottenere l’esenzione dell’attività venatoria negli ambiti in cui si svolgono le principali attività, affinché ogni vita possa nascere, vivere e morire in piena libertà.