Comunità Mulino di Suardi
Via Marconi 48 – 27030 Suardi (PV)
La Comunità nasce per dare risposte ai bisogni ed ai diritti di minori e giovani italiani e stranieri in situazione di difficoltà e rischio di emarginazione, con lo scopo di garantire e promuovere il loro benessere psicofisico e favorire il loro miglior inserimento scolastico, sociale, culturale e lavorativo.
La struttura si ispira ai principi pedagogici e sociali della centralità della persona e del protagonismo dei minori con particolare attenzione alle dimensioni affettive e relazionali e alle dinamiche connesse alla promozione del dialogo interculturale e transculturale.
Nella comunità si tengono diversi laboratori, tra cui quello di trasformazione di prodotti gastronomici:
- antipasto appetitoso: verdure in proporzione variabile stufate in padella con aggiunta di salsa di pomodoro, tonno e aromi naturali.
- giardiniera in agro-dolce: verdure in proporzione variabile appena scottate conservate in una miscela agro-dolce di olio e aceto
- i pangialdini: biscotti della tradizione contadina fatti con farina di mais macinata a pietra: non raffinata, ricca di germe e di fibre. Questa farina macinata a pietra presso un mulino della lomellina è ricavata da una particolare ed antica varietà di mais: il cosiddetto “mais ottofile”. Si tratta di una pianta tradizionale coltivata in lomellina e nel tortonese negli anni passati. la nostra comunità ha voluto contribuire al recupero di questo prodotto destinando parte del proprio terreno a questa coltivazione.
Non sono stati trovati prodotti corrispondenti alla selezione.