Cascina Lema
Strada privata Scotti
Robecco sul Naviglio (MI)
La storia
Siamo una piccola azienda biologica. Da pochi anni abbiamo ripreso le attività che, in modi differenti, hanno contraddistinto in passato le nostre famiglie. La tradizione resta il principio base cui ci ispiriamo tenendo conto delle innovazioni e delle differenti realtà odierne. Abbiamo così puntato sulla diversificazione dei prodotti, sulla stagionalità e sulla multifunzionalità, cercando di coniugare attività agricola e salvaguardia delle risorse naturali
Le produzioni /specializzazioni principali
Le nostre produzioni sono in vendita diretta presso il nostro spaccio o tramite GAS e riguardano: orticole stagionali, frutta e piccoli frutti, farine di grani antichi e farro, farro decorticato e trasformati, confetture e composte, miele, olio essenziale e idrolato di lavanda
ALCUNE DOMANDE PER CONOSCERLI MEGLIO
Qual è la cosa che ti/vi piace di più del tuo/vostro lavoro?
Sentirsi parte di un ciclo naturale
Cosa significa oggi portare avanti un’azienda agricola/alimentare?
In un contesto ormai metropolitano significa essere più pionieri degli eremiti! È sempre più difficile specialmente per noi che facciamo produzioni diversificate e limitate, ma è il punto di ripartenza per il ritorno ad un’agricoltura diffusa.
La collaborazione tra la tua azienda e Buon Mercato è nata nel 2013, come vedi/vedete BuonMercato?
Punto di ripartenza per il ritorno ad un’agricoltura diffusa e partecipata.
Che rapporto hai/avete con i GAS e su quali principi fondi/fondate questo genere di cooperazioni?
Siamo gasisti noi stessi di conseguenza siamo ben felici di far parte di una rete di gas di cui privilegiamo il contatto e la conoscenza diretta tra gli aderenti.
Quali sono i tuoi/vostri sogni nel cassetto?
Se devono essere sogni… che tornino campagne un po’ di aree urbanizzate delle terre padane che un tempo erano fra le più fertili al mondo, a cominciare dalla periferia di Milano
Non sono stati trovati prodotti corrispondenti alla selezione.