Az.Agricola Cassani Bio

Azienda Agricola Cassani Bio

La storia

“Cassani BIO” è l’azienda agricola della famiglia Cassani. L’azienda si trova a Sedriano (Milano) e gestisce coltivazioni su 3,5 ettari di terreno a Corbetta e 5 in Abruzzo.

Le lavorazioni vengono fatte in modo naturale, seguendo il metodo della biodinamica per preservare la salute del consumatore e per salvaguardare la natura e l’ambiente che ci circonda. L’azienda possiede da diversi anni la qualifica di azienda BIOLOGICA, e punta a quella BIODINAMICA (DEMETER).

Accanto all’attività agricola sono state introdotte quella di trasformazione di vari prodotti agricoli, creando un piccolo laboratorio artigianale dove vengono realizzati prodotti certificati BIOLOGICI. In particolare alla fine del 2015 è partito un progetto di produzione di Pasta di legumi: LEGUMIA. Questa pasta è fatta esclusivamente con farine di legumi (ceci, lenticchie verdi, piselli) ed è quindi adatta a tutti gli intolleranti al glutine e molto indicata per vegetariani e vegani in quanto molto proteica rispetto alla pasta tradizionale di grano.

Le produzioni /specializzazioni principali

I prodotti principali dell’azienda sono ortaggi freschi, mix di verdure lavate e tagliate sottovuoto ottime per minestroni, insalate di vario tipo (a seconda della stagione) lavate già pronte all’uso, conserve vegetali e confetture di stagione, pasta di legumi.

 

ALCUNE DOMANDE PER CONOSCERLI MEGLIO

Qual è la cosa che ti/vi piace di più del tuo/vostro lavoro?

Lavorare all’aperto a contatto con la natura e intrattenere rapporti di fiducia più che di vendita fine a se stessa con le persone che vengono ad acquistare direttamente da noi.

Cosa significa oggi portare avanti un’azienda agricola/alimentare?

Fatica, sacrifici e sudore ma anche soddisfazione perché la maggior parte della gente apprezza quello che facciamo e come lo facciamo.

Quado è nata la collaborazione tra la tua azienda e Buon Mercat? come vedi/vedete BuonMercato?

È iniziata nel 2010 se non sbaglio ed è una bella collaborazione; buonmercato lo vedo come luogo di aggregazione tra produttori e persone che vogliono sostenere i piccoli produttori e nello stesso tempo mangiare in un certo modo.

Che rapporto hai/avete con i GAS e su quali principi fondi/fondate questo genere di cooperazioni?

Lavoriamo con una decina di gas e il rapporto si fonda sulla fiducia innanzitutto e su un rapporto di collaborazione reciproca per far sì che le cose possano sempre migliorare.

Quali sono i tuoi/vostri sogni nel cassetto?

Il sogno nel cassetto è di far conoscere i nostri prodotti a più persone possibili (nel limite del possibile), senza però mai perdere di vista il concetto di artigianalità e qualità dei prodotti.