Albero del Paradiso
Albero del Paradiso
L’associazione AILANTOS da diversi anni promuove ed incoraggia lo scambio di alimenti coltivati nel massimo rispetto degli ecosistemi naturali, senza l’utilizzo di forzature, nel rispetto della stagionalità e scoraggiando l’uso di concimi contenenti scarti di macellazione. I prodotti delle aziende che aderiscono al progetto sono accompagnati da una scheda informativa su chi, dove e come ha coltivato e/o trasformato il prodotto offerto.
Albero Del Paradiso raggruppa produttori siciliani biologici uniti nella fase di commercializzazione dei loro prodotti, inizialmente come gruppo di offerta informale poi come cooperativa. Da molti anni i soci della cooperativa vendono direttamente a privati e a gruppi di acquisto. Fanno parte della cooperativa le seguenti aziende:
- ANGELO AMORE/SCIFO – Acate (RG)
- MONICA FIUMARA – Siracusa (SR)
- SALVATORE GRIGOLI – Bronte (CT)
- ALFIO PANEBIANCO – Aci Sant’Antonio (CT)
- RABUAZZO MARIA VENERA – Mascali (CT)
- EMANUELE SPARACINO – Noto (SR)
- LUIGI UMANA/ALTAMORE – Grammichele (CT)
- ENZO VACANTE – Lentini (SR)
-
62,95€
Olio extravergine di oliva Jancarossa Bio – Latta da lt. 5
L’olio extra vergine di oliva Jancarossa è ottenuto per il 70% da olive di varietà Coratina e per il restante 30% da olive di varietà Nocellara messinese e Zaituna, un’antica varietà di origine araba. Le olive vengono raccolte tra l’ultima settimana di settembre e la prima di ottobre, non appena mostrano i primi segni di invaiatura.
La raccolta esclusivamente tramite processi meccanici, le olive conservate in cassette che ne permettono la traspirazione vengono trasportate al frantoio e molite entro 24-48 ore. La molitura avviene in un frantoio certificato biologico, tramite il metodo della estrazione continua.