Orto Collettivo
Storie di GAS
La Repubblica di venerdì 10 aprile nelle sue pagine di Milano, ha ospitato un bell’articolo sul ruolo dei Gas nell’emergenza, partendo da un’intervista al nostro presidente Gennaro Pepe. Un’ulteriore testimonianza del nostro contributo alla sicurezza delle persone ed al sostegno ai piccoli produttori locali nell’emergenza.
Leggi qui l’articolo completo.
Continua...
Il Venerdì dell’Orto
Oggi, venerdì Santo, sono passata a prendere la spesa a Buon Mercato ma, prima, sono andata all’ orto a vedere come era la situazione, visto che non si è potuto raggiungere in questi giorni per la chiusura del parco.
Insalata
Mario mi stava aspettando ed era al lavoro, come sempre; non gli pareva vero di tornare un po’ a mettere le mani nella terra. La natura ha continuato a dare i suoi frutti ed abbiamo raccolto un po’ di insalata Continua...
Tra poco è primavera
Eccoci qua, siamo tornati all’Orto e, dopo un’aggiustatina necessaria alla recinzione, con tanto di lucchetto per dissuadere i malintenzionati dall’entrare e fare disastri prendendosi anche i frutti del nostro lavoro, abbiamo pensato come organizzare la coltivazione, dando nuova vita all’Orto per la prossima primavera.
Poco alla volta e con la valida collaborazione di Mario, che va all’orto tutti i giorni a sistemare, riordinare, aggiustare, l’aiuto di Umberto che ci ha aiutato a migliorare il cancello d’ingresso, rendendolo meno Continua...
Come si costruisce un’altra storia: l’esempio della Campania
Abbiamo incontrato in questi anni tanti protagonisti della lotta anticamorra, abbiamo conosciuto le loro iniziative (il Pacco alla camorra, la Cassa per il mezzogiorno, ecc.) che, in modo a volte ironico, portano il messaggio: dalle camorre ci si libera col lavoro, con un modello di sviluppo e crescita delle comunità alternativo a quello proposto dai camorristi e da chi li favorisce.
Ma non basta sentirselo dire: per poter comprendere e fare proprie le buone pratiche occorre vedere e toccarne ‘con Continua...