Archivi autori: Umberto Giovannini

Ripresa primaverile

Carissimi, sabato ho visto che il nostro orto, nonostante l’inverno, è in produzione. Sta crescendo l’aglio che ha raggiunto i 5 cm di altezza, mentre gli spinaci, pur essendo invasi dalle infestanti, sono in ottimo stato. Ma che mi ha stupito è il “soncino” cioè la valeriana, che è rigogliosa e dopo una bella pulitina sarà pronta da raccogliere. Un dibattito tra me ed Angelo è l’inflenza della luna sulle coltivazioni. Io credo che la luna abbia delle influenze Continua...

Bambini nell’orto

Carissimi, io e Angelo siamo stati chiamati da una maestra della scuola elementare di Couriel, attaccata al parco Cabassina, per ragionare sulla possibilità di qualche intervento dei bambini nell’orto. Si tratta di una quinta con soli 14 bimbi. Faremo una lezione in classe alternandoci io ed Angelo. Gli racconteremo della meraviglia della germinazione dei semi e delle attività di conduzione di un orto. Seguirà qualche intervento con i bambini nell’orto, indicativamente due volte al mese. Cercheremo di far partecipare Continua...

Rondini e dintorni

Carissimi, vi sarete accorti che le rondini ci hanno abbandonato. Lo scorso anno sono partite il 7 Luglio e pertanto ero “guardingo” ma quest’anno il caldo si è fatto attendere e così sono scappate solo il 17 Luglio e ne ho avuta conferma il 18 perchè sono mancati gli stridii mattutini. Parliamo naturalmente dei “rondoni” cioè di quelle tutte nere che fanno il nido tra le tegole, perchè invece le rondinelle con il petto bianco e che nidificano sotto i cornicioni Continua...

Orto e dintorni

Carissimi, qualche breve aggiornamento. Oggi ho acquistato dal Bianchi (Mulino) un sacco di stallatico pellettato e l’ho sparso su tutto l’orto, soprattutto sulle zucchine sperando in un aumento della resa . Per la prima volta sono riuscito a mettere insieme un mazzo di fiori di zucchina per farli fritti. Quelli della “trombetta di Albenga” sono più grandi e vanno benissimo. Ma attenti a non coglierli tutti perchè altrimenti non avviene più l’impollinazione. Alla aiola N° 20 abbiamo raccolto l’aglio che non Continua...

Novità botaniche nell’orto

Carissimi, ieri al Cabassina abbiamo visto grosse novità nel campo “botanico”. Per prima cosa le Quercie da sughero sono ormai una decina, ma sono spuntate anche 2 palme da dattero. Inoltre togliendo i papaveri,ormai finiti, abbiamo visto anche spuntato il Mango. Si stanno mostrando poi due piantine di Avogado. Ma quello che forse mi ha fatto ancora più piacere è stato verificare che è spuntato pure un “PINO DOMESTICO” proprio quello che produce i pinoli che si mettono anche nel pesto. insomma è Continua...