Orto Collettivo
Visite in cascina – primo appuntamento: domenica 29 maggio visita e pranzo a Cascina Poscallone
L’anima ed uno dei principi fondanti di BuonMercato è il mantenimento della relazione con i produttori, che sono parte essenziale dell’Associazione. Dopo un lungo ‘fermo forzato’, riprendiamo ad incontrarli e partiamo non a caso da Cascina Poscallone, un luogo ‘fatato’ sulle rive del Naviglio Grande nel Parco del Ticino. Incontreremo Peppe ed Elena per pranzare insieme, conoscere la Cascina restaurata e sapere le ultime novità!
https://www.cascinaposcallone.altervista.org/
Evento riservato alle socie ed ai soci ed ai loro parenti ed amici
Menu
Vegetariano, tutto Continua...
Una lettera di Ca’ de Lassi per BuonMercato
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo sul sito l’accorata lettera che l’azienda “Ca’ de Lassi” ci ha inviato nei giorni scorsi.
E’importante perchè descrive bene la situazione che i piccoli produttori locali (in questo caso Mattia, Caterina e Tiziano) stanno affrontando e ci fa capire quanto sia importante il rapporto privilegiato che abbiamo con i nostri amici produttori e amiche produttrici perchè, attraverso BuonMercato, con le nostre spese possiamo fare la differenza.
L’invito è oggi più che mai di privilegiare Continua...
Che ne sai tu di un campo di grano?
È fresco di pubblicazione e parla anche di noi!
Si tratta del libro «IL GRANO FUTURO – La ‘filiera degli 11 grani’ e altre storie», già prenotabile a BuonMercato – da solo o in versione ‘strenna natalizia’ insieme alla farina degli 11 grani.
Lo proponiamo al prezzo di copertina di 13 € destinando il 50% di quanto ricavato dalle copie vendute a Ri-Maflow.
IL GRANO FUTURO – Ed. Altreconomia – CLICCA QUI PER LEGGERE LA SCHEDA.
Il libro è edito da Altreconomia, che ha voluto raccontare Continua...
Transizione ecologica: il futuro nelle nostre mani
Mercoledì 30 marzo prende il via una interessante serie di incontri sulla transizione ecologica, a cui BuonMercato partecipa come protagonista, al fianco di altre importanti realtà del nostro territorio e con il patrocinio del Comune di Corsico.
Ognuno degli organizzatori porterà una testimonianza che riguarda da vicino le attività che svolge e, per questo, BuonMercato ha chiesto al nostro produttore ed amico Marco Cuneo di descrivere lo stretto legame tra agicoltura, alimentazione e crisi climatica.
Ringraziamo Marco per la disponibilità ed Continua...