Orto Collettivo

Le ultime da Orazio Mirabella (agrumi Coda di Volpe)

Orazio, sempre molto attento e scrupoloso, ci ha scritto una lunga lettera per raccontarci del nuovo raccolto di agrumi e di come va l’azienda agricola. Riportiamo qui alcune parti particolarmente significative della sua lettera, in attesa di ricominciare ad ordinare i suoi prodotti per il gruppo d’acquisto. Situazione generale […] “è stata un’estate difficile in cui ci siamo cimentati con i vecchi  problemi dell’azienda e i nuovi problemi che la contingenza attuale ci ha sbattuto in faccia.  I vecchi problemi eravamo abituati Continua...

Lettera da Maurizio de “La Fattoria del Pesce”

Maurizio Grispan de “La Fattoria del Pesce” di Cassolnovo ci ha condiviso la situazione che sta vivendo l’azienda e l’allevamento. Condividiamo le parole della sua lettera così che, com’è nello spirito dell’Associazione, tutti possiamo essere sempre pienamente consapevoli di quello che accade dal lato di chi produce il cibo che mangiamo, che è poi il lato da cui vogliamo stare, superando i ruoli che il mercato vorrebbe assegnarci, perché siamo parte di un’unica comunità in cui il primo principio Continua...

La Comunità del Cibo si presenta

Domenica 2 ottobre alle 16,00 all’Abbazia di Mirasole, ci sarà il primo incontro del gruppo di soggetti, tra cui BuonMercato, che sta lavorando per dare vita alla “Comunità del Cibo del Parco Agricolo Sud Milano”. Alla festa “Opera con Gusto”, organizzata dal GAS di Opera, si celebrerà il “Cibo dal mondo”, con tanti eventi e presenze di chi propone una cultura ed un consumo del cibo improntato alla solidarietà ed alla sostenibilità sociale ed ambientale.Vi aspettiamo! Continua...

Transizione ecologica: il futuro nelle nostre mani

Mercoledì 30 marzo prende il via una interessante serie di incontri sulla transizione ecologica, a cui BuonMercato partecipa come protagonista, al fianco di altre importanti realtà del nostro territorio e con il patrocinio del Comune di Corsico. Ognuno degli organizzatori porterà una testimonianza che riguarda da vicino le attività che svolge e, per questo, BuonMercato ha chiesto al nostro produttore ed amico Marco Cuneo di descrivere lo stretto legame tra agicoltura, alimentazione e crisi climatica. Ringraziamo Marco per la disponibilità ed Continua...

La Solidarietà ci salverà…

In questi giorni così difficili per tutti, il recupero dell’essenzialità e della solidarietà sembra veramente essere la giusta via per uscire dal tunnel in cui siamo piombati. Riproponiamo al proposito la lettera fattaci pervenire dalla RES Lombardia (Rete di Economia Solidale): contiene spunti di riflessioni interessanti per la nostra realtà. Dostoevskij scrisse “La bellezza salverà il mondo”. Nel momento che stiamo vivendo perfino esperti e scienziati insistono nel riconoscere ed annunciare che sarà la SOLIDARIETA’ a salvarci. La forma umana di bellezza Continua...

Come si costruisce un’altra storia: l’esempio della Campania

Abbiamo incontrato in questi anni tanti protagonisti della lotta anticamorra, abbiamo conosciuto le loro iniziative (il Pacco alla camorra, la Cassa per il mezzogiorno, ecc.) che, in modo a volte ironico, portano il messaggio: dalle camorre ci si libera col lavoro, con un modello di sviluppo e crescita delle comunità alternativo a quello proposto dai camorristi e da chi li favorisce. Ma non basta sentirselo dire: per poter comprendere e fare proprie le buone pratiche occorre vedere e toccarne ‘con Continua...

Visita a Corsico ed a BuonMercato della Senior Rapporteur ONU per il diritto al cibo

Sabato 25 Gennaio abbiamo avuto il grande piacere ed onore di organizzare insieme ad ActionAid Italia e CGD – Coordinamento Genitori Democratici Lombardia la visita di Hilal Elver – Special Rapporteur ONU per il Diritto al Cibo – nel nostro territorio. Abbiamo così dato la possibilità alla SR ed alle sue collaboratrici, accompagnate dal prof. Tomaso Ferrando, di conoscere la splendida rete di realtà che in questa parte di Sud Ovest Milanese ogni giorno si occupano di affermare i Continua...

Manifesto di Lotta alla Povertà Alimentare

Nel corso della conferenza di chiusura del progetto “Povertà Alimentare e Food Policy Locali” che si è tenuta domenica 29 settembre a Corsico è stato presentato il “Manifesto di Lotta alla povertà alimentare”, scritto sulla base degli spunti emersi nei workshop territoriali ed istituzionali del progetto ‘Povertà alimentare e Food Policy locali” e del colloquio con i cittadini del territorio con cui siamo in relazione. Il manifesto, che riportiamo in calce a questo articolo, vuole sancire in modo chiaro un’allenaza per la Continua...

Che ne sai tu di un campo di grano?

È fresco di pubblicazione e parla anche di noi! Si tratta del libro «IL GRANO FUTURO – La ‘filiera degli 11 grani’ e altre storie», già prenotabile a BuonMercato – da solo o in versione ‘strenna natalizia’ insieme alla farina degli 11 grani. Lo proponiamo al prezzo di copertina di 13 € destinando il 50% di quanto ricavato dalle copie vendute a Ri-Maflow. IL GRANO FUTURO – Ed. Altreconomia – CLICCA QUI PER LEGGERE LA SCHEDA. Il libro è edito da Altreconomia, che ha voluto raccontare Continua...

Assemblea di BuonMercato e polentata

Domenica 13 novembre 2022 è convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione: alle ore 6.00 in prima convocazione alle ore 16.00 in seconda convocazione L’ordine del giorno prevede i seguenti temi: Bilancio mesi Maggio – Settembre 2022 e contributo alla copertura dei costi Bilancio sociale (cosa è stato fatto negli ultimi mesi) Aggiornamenti e decisioni sui prossimi passi del progetto ‘ex-nido Cabassina’ Aggiornamenti sul progetto di Comunità del Cibo del Parco Agricolo Sud Milano Prossime iniziative in programma Varie ed eventuali L’Assemblea si terrà presso la sede dell’associazione, in via passaggio Curiel 16, Continua...