Post del Blog

Lettera da Maurizio de “La Fattoria del Pesce”

Maurizio Grispan de “La Fattoria del Pesce” di Cassolnovo ci ha condiviso la situazione che sta vivendo l’azienda e l’allevamento. Condividiamo le parole della sua lettera così che, com’è nello spirito dell’Associazione, tutti possiamo essere sempre pienamente consapevoli di quello che accade dal lato di chi produce il cibo che mangiamo, che è poi il lato da cui vogliamo stare, superando i ruoli che il mercato vorrebbe assegnarci, perché siamo parte di un’unica comunità in cui il primo principio è la solidarietà.

Cassolnovo 30 agosto ’22

Oggetto: stato di crisi per mancanza di produzione

Buongiorno


La pesantissima siccità che ha colpito la nostra regione ha messo in grave difficoltà la nostra capacità produttiva. Le alte temperature registrate dell’acqua del Ticino che alimenta gran parte i nostri allevamenti ci ha costretto a limitare la produzione solo nelle aree dove è possibile alimentarle con acqua fresca pompata dai pozzi , affrontando giocoforza costi straordinari dovuti allo sconsiderato aumento del costo dell’energia elettrica e dell’ossigeno elementi insostituibili per garantire il benessere animale alle nostre trote. A questi aumenti si debbono sommare tutti gli altri legati alla alimentazione dei pesci, ai carburanti, gli imballi necessari per confezionare il pesce e tanto altro. Purtroppo la quantità prodotta in queste aree risulta essere limitata e attualmente si è quasi esaurita. Data la situazione di generale grave siccità in tutto il nord Italia anche il reperimento del prodotto sul mercato nazionale è ridotto ai minimi termini. Al momento non siamo in grado di garantire per quanto tempo saremo ancora in condizione di potervi servire. Naturalmente sarà nostra cura avvisarvi prima possibile se la situazione dovesse risultare ingestibile e non avessimo più prodotto da inviarvi. Siamo davvero molto dispiaciuti di dovervi inviare questa comunicazione, data l’ottima collaborazione che si è sviluppata in questi anni con Voi, ma si rende necessaria visto il momento estremamente difficile che stiamo vivendo.
cordiali saluti.

Maurizio Grispan

Post correlati

Giornata della Terra 2023 

Molto apprezzata l’iniziativa dei nostri bravissimi ortisti per la Giornata della Terra: quasi tutte

Insieme, contro ogni spreco!

Un impegno entrato a far parte del nostro quotidiano

Diamo il 5 a BuonMercato!

A partire da subito è possibile devolvere il nostro 5 per mille a BuonMercato

Assemblea di BuonMercato e polentata

Domenica 13 novembre 2022 è convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione: alle ore 6.00 in prima convocazione alle ore

Le ultime da Orazio Mirabella (agrumi Coda di Volpe)

Orazio, sempre molto attento e scrupoloso, ci ha scritto una lunga lettera per raccontarci

La Comunità del Cibo si presenta

Domenica 2 ottobre alle 16,00 all’Abbazia di Mirasole, ci sarà il primo incontro del

Visite in cascina: secondo appuntamento: domenica 19 giugno assemblea con merenda, visita ed aperitivo in Cascina delle Mele

Assemblea di BuonMercato con visita alla cascina, merenda ed aperitivo contadino

Visite in cascina – primo appuntamento: domenica 29 maggio visita e pranzo a Cascina Poscallone

L’anima ed uno dei principi fondanti di BuonMercato è il mantenimento della relazione con

Transizione ecologica: il futuro nelle nostre mani

Mercoledì 30 marzo prende il via una interessante serie di incontri sulla transizione ecologica,

Una lettera di Ca’ de Lassi per BuonMercato

Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo sul sito l’accorata lettera che l’azienda “Ca’ de Lassi”

Il 9 Dicembre facciamo un pacco alla Camorra

il prossimo giovedì 9 Dicembre alle 20:00 presso il bene confiscato Libera Masseria di

Una passeggiata alla scoperta del Parco Travaglia

Domenica 28 Novembre appuntamento alle 10,00 al Parco Travaglia di Corsico (ingresso parcheggio Largo

Seminiamo bellezza!

Sabato 12 giugno ti aspettiamo per una mattina di giardinaggio sociale al quartiere Lavagna!

Arte e solidarietà: gli acquerelli di Mimma per la cassetta sospesa – si prosegue!

L’iniziativa nasce a fine 2020. Mimma, nostra socia e volontaria, insieme a Danila, Marisa,

Ortoterapia con Legambiente

Legambiente Lombardia insieme all’Associazione Fata organizzano un ciclo di incontri gratuiti rivolti a tutti

Let’s Green con BuonMercato!

Tra le belle cose che pure il 2020 ci ha donato c’è stato il

Scopriamo le politiche agricole della UE

Come la UE utilizza le risorse economiche per l’agricoltura? Sono utilizzate per promuovere le

Assemblea di BuonMercato 17 Ottobre 2020

il giorno 17 Ottobre 2020 ci sarà l’assemblea ordinaria: alle ore 6.00 in prima convocazionealle ore 16.00 in

Storie di GAS

La Repubblica di venerdì 10 aprile nelle sue pagine di Milano, ha ospitato un

La Solidarietà ci salverà…

In questi giorni così difficili per tutti, il recupero dell’essenzialità e della solidarietà sembra

Manifesto di Lotta alla Povertà Alimentare

Nel corso della conferenza di chiusura del progetto “Povertà Alimentare e Food Policy Locali”

Recupero cibo al mercato

CIBO BUONO PER TUTTE E TUTTI AL MERCATO GIORGELLA A CORSICO. Non bisogna vergognarsi

Assemblea delle socie e dei soci domenica 13 ottobre

Il 13 ottobre 2019 alle ore 15 è in programma un momento molto importante

Settimana Ecovirtuosa

Dal 4 al 10 luglio alla Casa della Carità “Angelo Abriani” di Milano, presieduta

Evento su solidarietà e diritto al cibo a Trezzano

Giovedi 27 giugno si svolge a Trezzano sul Naviglio un nuovo evento del progetto

Proiezione di Soyalism ed incontro con l’autore Stefano Liberti

Giovedì 30 maggio 2019 alle ore 20:00 alla Sala La Pianta in Via Leopardi

Festa dell’Orto Collettivo 2019

Facciamo festa nel parco Cabassina per i quattro anni dell’ORTO: quattro anni di semina

Africa, il saccheggio continua

Continua il viaggio nel complesso mondo delle migrazioni, tema centrale di un dibattito

La cassetta sospesa

“Sono arrivati gli ortaggi ?” “Abbiamo messo le uova ?” “Abbiamo verificato che ci

‘Cosa prevede il decreto sicurezza?’ serata di informazione

Martedì 26 febbraio presso il Bem Viver Cafè di via Monti 5, una serata

Il latte versato

Da giorni gli allevatori sardi manifestano gettando migliaia di litri di latte a terra.

Povertà alimentare e food policy locali

Buonmercato si sta impegnando con i propri soci nel progetto : “Povertà alimentare e

Le sfide del 2019

Nel 2018 l’attenzione dell’opinione pubblica italiana è stata in gran parte focalizzata sulla situazione

L’anno che sta finendo…

Gettando lo sguardo tra le pagine del libro del 2018 di BuonMercato si resta

Che ne sai tu di un campo di grano?

È fresco di pubblicazione e parla anche di noi! Si tratta del libro «IL GRANO FUTURO

Prenota il giropizza antimafia e la cassa del mezzogiorno!

Il 10 dicembre si avvicina… sono aperte le prenotazioni per partecipare alla cena e

Aqua

Al largo di Lavagna, nel golfo del Tigullio, tra Sestri Levante e Portofino,  l’azienda AQUA

Sabato 15 dicembre facciamo anche noi un Pacco alla camorra !

BuonMercato sostiene anche quest’anno il progetto “Facciamo Un Pacco Alla Camorra”, promuovendo la cena

Lunedì 10 dicembre Giropizza Antimafia

Il giorno 10 dicembre 2018 alle ore 20 presso la Libera Masseria di Cisliano

Mercoledì 28 novembre parliamo di Etica e Legalità con Gherardo Colombo

Mercoledì 28 novembre, al Bem Viver Cafè di Corsico, ci confrontiamo su etica, giustizia e

Pranzo solidale per RI-Maflow

RIMAFLOW è una fabbrica recuperata che dà lavoro a 20 ex operai Maflow e

Domenica 21 Festa a Km 0 + Assemblea

Come unire temi seri ed importanti con il piacere ed il divertimento? Con il

Presentazione Libro su Mimmo Lucano

Venerdì sera alle 21 al Bem Viver Cafè di Corsico ci troveremo per parlare

Festa della Solidarietà in Piazza Europa

Sabato 29 settembre in Piazza Europa a Corsico il tradizionale appuntamento con la Festa della

“Insieme si può”: serata con Libera al Bem Viver Cafè di Corsico

“Insieme si può”: serata con Libera sul tema delle infiltrazioni mafiose al nord: un

Domenica 3 giugno a Corsico “Fiorisce la speranza di buon cibo per tutti”

Domenica 3 giugno in Piazza Europa è servito il volontariato del territorio corsichese dedicato

Festa dell’Orto Collettivo del Cabassina

Domenica prossima dalle ore 15 appuntamento all’Orto del Cabassina (ingresso da Viale Italia 28

Domenica 6 Maggio pranzo alla Comunità di accoglienza di adolescenti Mulino di Suardi

Domenica 6 maggio, il giorno dopo l’Assemblea, ci potremo ritrovare per andare insieme a

14 Aprile gita a Cascina Santa Brera

Nel cuore del Parco Agricolo Sud, un’antica cascina ricca di storia, restaurata con i

Conosciamo “Camilla” – Incontro con Susanna Cattini del GAS Alchemilla di Bologna

Conosciamo “Camilla” Incontro con Susanna Cattini del GAS Alchemilla di Bologna 1 marzo 2018 ore 17,30 Cinema

Mangiare consapevolmente

Dal 10 febbraio parte il ciclo di incontri con le nutrizioniste Michela Pacifico e

Cena con Ciro Corona e la Cassa del Mezzogiorno

Venerdì 15 Dicembre Ciro Corona, presidente dell’Assciazione di Scampia (R)esistenza anticamorra, torna a Corsico,

Festa dell’Albero 2017 e Settimana della Gentilezza

BuonMercato e le altre associazioni del territorio Circolo Legambiente Il Fontanile Corsico e Buccinasco,

“Per un sistema locale di economia solidale”: serata al Bem Viver Cafè

Mercoledì 25 ottobre alle 19,30 al Bem viver Cafè, in via Monti a Corsico

unnamed
Domenica 22 ottobre andiamo in gita in Val Camonica!

L’Associazione BuonMercato vi invita a passare una giornata insieme nei boschi della Val Camonica! Domenica