Post del Blog
Primavera decisa
Carissimi, oggi abbiamo completato l’aiola rialzata.
Abbiamo riempito nelle precedenti “sedute” il cassone con tutto il materiale disponibile dalle compostiere e lo abbiamo coperto con i vari cumuli che avevamo seminato nell’orto, facendo, finalmente, un pò di pulizia.
Quindi abbiamo acquistato 8 sacchi di terra da 80 litri cad. dal Bianchi e abbiamo coperto tutto il materiale con uno strato di terra buona e sterile.
Un sacco è avanzato ed è disponibile per futuri utilizzi.
Il costo totale del cassone, aiola rialzata, è stato come dal budget previsto, di 200 euro.
Adesso dobbiamo decidere come utilizzare al meglio questa “aiola rialzata”.
Una possibilità è di farne un esempio di tutte le normali culture orticole facendo tante file di cose differenti.
Ad esempio una fila di prezzemolo, una fila di basilico, una di sedano, una di carote, una di coste, una di coste colorate, una di rapanelli, una di insalata e così via fino a completare lo spazio disponibile.
Oltre ai due PAKISTAN vorrei fare due spazi dedicati al “laboratorio di botanica” che potremmo chiamare BOTANICA 1 e BOTANICA 2 .
Ci sono semi di quercia da sughero, semi di palme, semi di avogado, semi di limone, semi di pino domestico,ecc.
Ci sono anche delle talee che possono aumentare a piacere.
La rapa di Milano, bianca con il colletto viola, purtroppo sta già andando in semenza. Probabilmente si è incazzata perchè non l’abbiamo diradata in tempo utile. le rape sono parenti dei rapanelli e DEVONO essere diaradate con cura altrimenti non fanno il loro dovere.
Ma questa operazione non è sempre ben vista da tutti perchè anche nelle cure orticole, come nella vita, non tutti hanno la stessa opinione e la stessa disponobilità . Ma tutte queste esperienze devono diventare patrimonio comune.
Il nostro amico pakistano comincia ad essere utilissimo in quanto si è dato l’impegno di tenere puliti i vialetti. Mi ha fatto notare che nell’aiola PAKISTAN 1 è spuntata della roba.
martedi cominciamo a mettere qualche cosa nell’aiola rialzata. Sono graditi suggerimenti.
un abbraccio.
umberto
Post correlati
Scopriamo con Umberto Giovannini l’anima dell’Orto Collettivo del Cabassina
Molto apprezzata l’iniziativa dei nostri bravissimi ortisti per la Giornata della Terra: quasi tutte
Un impegno entrato a far parte del nostro quotidiano
A partire da subito è possibile devolvere il nostro 5 per mille a BuonMercato
Domenica 13 novembre 2022 è convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione: alle ore 6.00 in prima convocazione alle ore
Assemblea di BuonMercato con visita alla cascina, merenda ed aperitivo contadino
Sabato 12 giugno ti aspettiamo per una mattina di giardinaggio sociale al quartiere Lavagna!
L’iniziativa nasce a fine 2020. Mimma, nostra socia e volontaria, insieme a Danila, Marisa,
Legambiente Lombardia insieme all’Associazione Fata organizzano un ciclo di incontri gratuiti rivolti a tutti
Tra le belle cose che pure il 2020 ci ha donato c’è stato il
Carissimi, il progetto di integrare il nostro orto collettivo, con un frutteto altrettanto collettivo,
Ormai l’autunno si è fatto sentire con le sue giornate tiepide e le fredde
Carissimi, sabato mattina sono stato all’orto che ho trovato in ottima forma grazie al
La Repubblica di venerdì 10 aprile nelle sue pagine di Milano, ha ospitato un
Oggi, venerdì Santo, sono passata a prendere la spesa a Buon Mercato ma, prima,
In questi giorni così difficili per tutti, il recupero dell’essenzialità e della solidarietà sembra
Eccoci qua, siamo tornati all’Orto e, dopo un’aggiustatina necessaria alla recinzione, con tanto di
CIBO BUONO PER TUTTE E TUTTI AL MERCATO GIORGELLA A CORSICO. Non bisogna vergognarsi
Il 13 ottobre 2019 alle ore 15 è in programma un momento molto importante
l 22 giugno è prevista l’Assemblea di BuonMercato. Perché è importante esserci ? Tutti noi,
Facciamo festa nel parco Cabassina per i quattro anni dell’ORTO: quattro anni di semina
Carissimi, venerdì scorso abbiamo ricevuto la visita nell’orto collettivo dei bambini di quinta
“Sono arrivati gli ortaggi ?” “Abbiamo messo le uova ?” “Abbiamo verificato che ci
Carissimi, sabato ho visto che il nostro orto, nonostante l’inverno, è in produzione. Sta
Buonmercato si sta impegnando con i propri soci nel progetto : “Povertà alimentare e
Nel 2018 l’attenzione dell’opinione pubblica italiana è stata in gran parte focalizzata sulla situazione
Gettando lo sguardo tra le pagine del libro del 2018 di BuonMercato si resta
È fresco di pubblicazione e parla anche di noi! Si tratta del libro «IL GRANO FUTURO
Carissimi, qualche breve aggiornamento. Oggi ho acquistato dal Bianchi (Mulino) un sacco di stallatico pellettato
Carissimi, oggi grande festa dell’ orto con bambini alle prese con le semine ed
Carissimi, oggi ho fatto un giro al nostro orto per vedere gli effetti di
Carissimi, il tempo si è guastato e per qualche giorno restiamo in attesa. Ma passata
In questa stagione le infestanti sono calme. Si possono eliminare i peperoncini piccanti che
Cari amici, siamo alla fine del terzo anno dell’orto collettivo e tutte le aiole
Carissimi amici dell’orto collettivo, vi faccio una breve sintesi della situazione. Abbiamo seminato un’aiola con rucola
Carissimi, oggi eravamo al Cabassina io e Paola e abbiamo tolto il telo nero
Carissimi, siamo nel pieno dell’ estate e i pomodori non possono mancare. Quest’anno abbiamo
Carissimi, da qualche settimana, abbiamo notato delle “presenze” nel nostro orto, non ancora ben
Carissimi, oggi grandi lavori all’orto collettivo del Cabassina. In preparazione della festa di domenica prossima,
Carissimi, decisamente il caldo è arrivato. Ce ne siamo accorti anche perchè la nipotina
Carissimi, questa è forse la più bella stagione per chi fa l’orto. Appena usciti dall’inverno,
Carissimi, ormai siamo partiti anche se fa ancora freddo nell’orto e si sta bene