Post del Blog

Pioggia autunnale

In questa stagione le infestanti sono calme. Si possono eliminare i peperoncini piccanti che ormai hanno finito la stagione.
La rucola cresce stentatamente, probabilmente perchè non è stata diradata.
Occorre strappare le piantine lasciando le migliori con un minimo di 5 cm di spazio sui lati. Con la terra bagnata si fa meglio e non si rischia di danneggiare le radici delle piantine che si lasciano. Verranno molti mazzetti di rucola…….
Anche le nuove cime di rapa andrebbero diradate ma è meglio aspettare quando sono più grandicelle in modo da poter mangiare quelle che si strappano. Se c’è spazio si possono trapiantare.
Sul lato ovest, lato Laghetto, lungo il confine dell’orto, sarebbe bello seminare il grano a 5 cm sotto terra. Un chicco ogni 5 cm circa. Magari sia dentro che fuori dalla staccionata. La semente è nell’armadietto con l’oblò.
Sull’altro lato piantiamo i topinambur che sono pure nell’armadietto.

a presto.

Post correlati

Seminiamo bellezza!

Sabato 12 giugno ti aspettiamo per una mattina di giardinaggio sociale al quartiere Lavagna!

Ortoterapia con Legambiente

Legambiente Lombardia insieme all’Associazione Fata organizzano un ciclo di incontri gratuiti rivolti a tutti

Let’s Green con BuonMercato!

Tra le belle cose che pure il 2020 ci ha donato c’è stato il

Orto, frutteto e pollaio…

Carissimi, il progetto di integrare il nostro orto collettivo, con un frutteto altrettanto collettivo,

Aglione

Carissimi, lo scorso anno ho provato a piantare l’ aglione, acquistando le piantine in

L’orto d’autunno

Ormai l’autunno si è fatto sentire con le sue giornate tiepide e le fredde

Orto collettivo e dintorni

Carissimi, sabato mattina sono stato all’orto che ho trovato in ottima forma grazie al

Il Venerdì dell’Orto

Oggi, venerdì Santo, sono passata a prendere la spesa a Buon Mercato ma, prima,

Tra poco è primavera

Eccoci qua, siamo tornati all’Orto e, dopo un’aggiustatina necessaria alla recinzione, con tanto di

Festa dell’Orto Collettivo 2019

Facciamo festa nel parco Cabassina per i quattro anni dell’ORTO: quattro anni di semina

Primavera nell’Orto

Carissimi, venerdì scorso abbiamo ricevuto la visita nell’orto collettivo dei bambini di quinta

Ripresa primaverile

Carissimi, sabato ho visto che il nostro orto, nonostante l’inverno, è in produzione. Sta

Orto e dintorni

Carissimi, qualche breve aggiornamento. Oggi ho acquistato dal Bianchi (Mulino) un sacco di stallatico pellettato

Orto Collettivo e dintorni

Carissimi, oggi grande festa dell’ orto con bambini alle prese con le semine ed

Primavera decisa

Carissimi, oggi abbiamo completato l’aiola rialzata. Abbiamo riempito nelle precedenti “sedute” il cassone con tutto

La Buriana è passata

Carissimi, oggi ho fatto un giro al nostro orto per vedere gli effetti di

Semine e dintorni

Carissimi, il tempo si è guastato e per qualche giorno restiamo in attesa. Ma passata

Orto d’autunno

Cari amici, siamo alla fine del terzo anno dell’orto collettivo e tutte le aiole

Ravanelli e dintorni

Carissimi amici dell’orto collettivo, vi faccio una breve sintesi della situazione. Abbiamo seminato un’aiola con rucola

Grandi novità nell’orto

Carissimi, oggi eravamo al Cabassina io e Paola e abbiamo tolto il telo nero

Pomodori alla grande

Carissimi, siamo nel pieno dell’ estate e i pomodori non possono mancare. Quest’anno abbiamo

Animali al Cabassina

Carissimi, da qualche settimana, abbiamo notato delle “presenze” nel nostro orto, non ancora ben

Finalmente un po’ di caldo

Carissimi, oggi grandi lavori all’orto collettivo del Cabassina. In preparazione della festa di domenica prossima,

Brevissime dal fronte

Carissimi, decisamente il caldo è arrivato. Ce ne siamo accorti anche perchè la nipotina

Spunta di tutto…

Carissimi, questa è forse la più bella stagione per chi fa l’orto. Appena usciti dall’inverno,

Orto e dintorni

Carissimi, ormai siamo partiti anche se fa ancora freddo nell’orto e si sta bene