Post del Blog
Orto d’autunno
Cari amici, siamo alla fine del terzo anno dell’orto collettivo e tutte le aiole sono in ordine. Ci sono ancora coltivazioni da sostituire come melanzane e peperoni che vorrebbero il caldo e ci sono anche i peperoncini piccanti che ormai hanno fatto il loro dovere. Stiamo piantando l’aglio per il prossimo raccolto estivo e abbiamo anche seminato le cipolle rosse di Tropea che dovrebbero ingrossarsi in primavera.
Abbiamo fatto un’intera aiola di carote, che non sono facilissime da far crescere, almeno per noi. ma questa volta sembra che facciano giudizio e cominciano ad ingrossarsi. Le dobbiamo diradare con cura per lasciare alle migliori lo spazio necessario.
Il prezzemolo è nato molto bene ed è stato diradato per consentirgli una lunga vita. E’ una biennale e ci farà compagnia per tutto il prossimo anno.
Dobbiamo integrare le coltivazioni invernali con qualche verza, cavolo cappuccio, cavolfiore, broccoli…..che sono così belli da vedere e buoni da mangiare.
Con le insalate andiamo bene ma dovremmo arricchirle con altri tipi per avere più scelta nel fare le insalatine invernali. Non abbiamo messo il sedano che non dovrebbe mai mancare ma possiamo sempre rimediare mettendo qualche piantina.
Ci sono anche dei fiori che rallegrano l’orto ma occorre sostituirli con altri che accettano il freddo ormai alle porte.
Il nostro orto è ormai un riferimento per le persone che frequentano il parco e spesso abbiamo visite grdite di persone che vogliono portare a cas qualche cosa di buono da mettere in tavola. Cerchiamo di non far mai mancare gli “odori” per poter accontentare tutti i gusti.
Abbiamo anche una bella asparagiaia che ci darà il primo raccolto serio la prossima primavera. E’ una colivazione pluriennale che può vivere anche 15-20 anni. Con i rapanelli siamo andati bene ultimamente e abbiamo un aiola in fase di sviluppo ed i rapanelli colorati appena spuntati.
Nel semnzaio grande sta crescendo l’insalata, mentre il piccolo è in fase di rinnovamento e non abbiamo ancora deciso cosa piantare.