Post del Blog
Pomodori alla grande
Carissimi, siamo nel pieno dell’ estate e i pomodori non possono mancare. Quest’anno abbiamo messo tanti tipi differenti ed è possibile verificare il tipo più buono. Mi sembra che il pomodoro nero sia al primo posto, molto vicino allo striato. ma anche il sardo non scherza ed il cuore di bue è ottimo. Ci sono pure i supercostoluti fiorentini e tanti altri tipi. Ovviamente anche i ciliegina vanno benissimo, soprattutto se mangiati nell’orto. Io sto facendo il sugo mettendoli tutti insieme tagliati a pezzi. Li faccio cuocere 15 minuti dopo aver tolto il torsolo e le parti ammaccate. Poi li passo e li faccio andare al minimo per 4 ore. Quindi li metto nelle vaschette di plastica e li surgelo.
Ieri sera abbiamo mangiato le prime due pannocchie bollite 20 minuti e condite con il burro. E’ il momento giusto, poi diventano dure.
I cetrioli sono in piena produzione, mentre i peperoni devono ancora maturare.
Ci sono due bellissimi carciofi che forse è il caso di raccogliere, non ho esperienza.
Molte piante di zucchine hanno terminato il ciclo e domani le strappiamo. Quelle del nuovo ciclo si stanno facendo e presto andranno in produzione.
Le coste sono belle e possono essere diradate e mangiate anche se non ancora molto grandi.
I piattoni sono alti più di due metri ma ancora non si vedono.
Le zucchine di Albenga stanno cercando di invadere l’orto e vanno tenute a bada. Fanno dei fiori molto grandi, ottimi fritti con la pastella.
Il problema centrale rimane che c’è troppo lavoro e troppe poche braccia e non riusciamo a stare dietro a tutti i lavori.
Lasceremo riposare qualche aiola perchè rinnovarle tutte è massacrante e occorre anche prendere un pò di riposo.
Le bacche degli asparagi hanno preso colore e sono bellissime. E’ una aiola da pulire dalle infestanti, appena possibile.
Siamo scarsi di insalate ma abbiamo le piantine in semenzaio. Non so quando riusciremo a trapiantarle.
In ogni caso tutto procede dignitosamente. Se qualcuno vuole dare una mano è il benvenuto.
a presto.
umberto