Post del Blog
Pomodori alla grande
Carissimi, siamo nel pieno dell’ estate e i pomodori non possono mancare. Quest’anno abbiamo messo tanti tipi differenti ed è possibile verificare il tipo più buono. Mi sembra che il pomodoro nero sia al primo posto, molto vicino allo striato. ma anche il sardo non scherza ed il cuore di bue è ottimo. Ci sono pure i supercostoluti fiorentini e tanti altri tipi. Ovviamente anche i ciliegina vanno benissimo, soprattutto se mangiati nell’orto. Io sto facendo il sugo mettendoli tutti insieme tagliati a pezzi. Li faccio cuocere 15 minuti dopo aver tolto il torsolo e le parti ammaccate. Poi li passo e li faccio andare al minimo per 4 ore. Quindi li metto nelle vaschette di plastica e li surgelo.
Ieri sera abbiamo mangiato le prime due pannocchie bollite 20 minuti e condite con il burro. E’ il momento giusto, poi diventano dure.
I cetrioli sono in piena produzione, mentre i peperoni devono ancora maturare.
Ci sono due bellissimi carciofi che forse è il caso di raccogliere, non ho esperienza.
Molte piante di zucchine hanno terminato il ciclo e domani le strappiamo. Quelle del nuovo ciclo si stanno facendo e presto andranno in produzione.
Le coste sono belle e possono essere diradate e mangiate anche se non ancora molto grandi.
I piattoni sono alti più di due metri ma ancora non si vedono.
Le zucchine di Albenga stanno cercando di invadere l’orto e vanno tenute a bada. Fanno dei fiori molto grandi, ottimi fritti con la pastella.
Il problema centrale rimane che c’è troppo lavoro e troppe poche braccia e non riusciamo a stare dietro a tutti i lavori.
Lasceremo riposare qualche aiola perchè rinnovarle tutte è massacrante e occorre anche prendere un pò di riposo.
Le bacche degli asparagi hanno preso colore e sono bellissime. E’ una aiola da pulire dalle infestanti, appena possibile.
Siamo scarsi di insalate ma abbiamo le piantine in semenzaio. Non so quando riusciremo a trapiantarle.
In ogni caso tutto procede dignitosamente. Se qualcuno vuole dare una mano è il benvenuto.
a presto.
umberto
Post correlati
Molto apprezzata l’iniziativa dei nostri bravissimi ortisti per la Giornata della Terra: quasi tutte
Un impegno entrato a far parte del nostro quotidiano
A partire da subito è possibile devolvere il nostro 5 per mille a BuonMercato
Domenica 13 novembre 2022 è convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione: alle ore 6.00 in prima convocazione alle ore
Assemblea di BuonMercato con visita alla cascina, merenda ed aperitivo contadino
Sabato 12 giugno ti aspettiamo per una mattina di giardinaggio sociale al quartiere Lavagna!
L’iniziativa nasce a fine 2020. Mimma, nostra socia e volontaria, insieme a Danila, Marisa,
Legambiente Lombardia insieme all’Associazione Fata organizzano un ciclo di incontri gratuiti rivolti a tutti
Tra le belle cose che pure il 2020 ci ha donato c’è stato il
Carissimi, il progetto di integrare il nostro orto collettivo, con un frutteto altrettanto collettivo,
Ormai l’autunno si è fatto sentire con le sue giornate tiepide e le fredde
Carissimi, sabato mattina sono stato all’orto che ho trovato in ottima forma grazie al
La Repubblica di venerdì 10 aprile nelle sue pagine di Milano, ha ospitato un
Oggi, venerdì Santo, sono passata a prendere la spesa a Buon Mercato ma, prima,
In questi giorni così difficili per tutti, il recupero dell’essenzialità e della solidarietà sembra
Eccoci qua, siamo tornati all’Orto e, dopo un’aggiustatina necessaria alla recinzione, con tanto di
CIBO BUONO PER TUTTE E TUTTI AL MERCATO GIORGELLA A CORSICO. Non bisogna vergognarsi
Il 13 ottobre 2019 alle ore 15 è in programma un momento molto importante
l 22 giugno è prevista l’Assemblea di BuonMercato. Perché è importante esserci ? Tutti noi,
Facciamo festa nel parco Cabassina per i quattro anni dell’ORTO: quattro anni di semina
Carissimi, venerdì scorso abbiamo ricevuto la visita nell’orto collettivo dei bambini di quinta
“Sono arrivati gli ortaggi ?” “Abbiamo messo le uova ?” “Abbiamo verificato che ci
Carissimi, sabato ho visto che il nostro orto, nonostante l’inverno, è in produzione. Sta
Buonmercato si sta impegnando con i propri soci nel progetto : “Povertà alimentare e
Nel 2018 l’attenzione dell’opinione pubblica italiana è stata in gran parte focalizzata sulla situazione
Gettando lo sguardo tra le pagine del libro del 2018 di BuonMercato si resta
È fresco di pubblicazione e parla anche di noi! Si tratta del libro «IL GRANO FUTURO
Carissimi, qualche breve aggiornamento. Oggi ho acquistato dal Bianchi (Mulino) un sacco di stallatico pellettato
Carissimi, oggi grande festa dell’ orto con bambini alle prese con le semine ed
Carissimi, oggi abbiamo completato l’aiola rialzata. Abbiamo riempito nelle precedenti “sedute” il cassone con tutto
Carissimi, oggi ho fatto un giro al nostro orto per vedere gli effetti di
Carissimi, il tempo si è guastato e per qualche giorno restiamo in attesa. Ma passata
In questa stagione le infestanti sono calme. Si possono eliminare i peperoncini piccanti che
Cari amici, siamo alla fine del terzo anno dell’orto collettivo e tutte le aiole
Carissimi amici dell’orto collettivo, vi faccio una breve sintesi della situazione. Abbiamo seminato un’aiola con rucola
Carissimi, oggi eravamo al Cabassina io e Paola e abbiamo tolto il telo nero
Carissimi, da qualche settimana, abbiamo notato delle “presenze” nel nostro orto, non ancora ben
Carissimi, oggi grandi lavori all’orto collettivo del Cabassina. In preparazione della festa di domenica prossima,
Carissimi, decisamente il caldo è arrivato. Ce ne siamo accorti anche perchè la nipotina
Carissimi, questa è forse la più bella stagione per chi fa l’orto. Appena usciti dall’inverno,
Carissimi, ormai siamo partiti anche se fa ancora freddo nell’orto e si sta bene