Post del Blog
Modalità d’iscrizione 2017
Regolamento per tesseramento a BuonMercato 2017
Forti dell’esperienza positiva del secondo semestre 2016, proseguiamo sulla strada intrapresa per caratterizzarci sempre più fortemente come Comunità unita nella visione di un nuovo modo di produrre, acquistare, consumare che sia rispettoso delle persone e del territorio.
Anche la sostenibilità economica del nostro progetto riflette questa visione, che si differenzia profondamente da quella della Grande Distribuzione Organizzata in quanto si ispira all’equità ed all’etica della responsabilità, che significa tenere conto delle conseguenze del proprio agire o non agire. Dato che non siamo un’attività commerciale e non abbiamo quindi margini di prezzo sui prodotti con cui coprire i costi di gestione, è necessario che ciascuno di noi contribuisca a tale sostenibilità, tenendo conto delle possibilità economiche, ma anche della nostra condivisione della valenza politica di BuonMercato e della misura in cui BuonMercato soddisfa i nostri bisogni. Tale contributo si concretizza sia attraverso la sottoscrizione della tessera che attraverso il lavoro volontario, entrambi importanti per il nostro progetto. Nel 2017 per sostenere economicamente BuonMercato ci saranno diverse tessere, ciascuna corrispondente ad una fascia di contribuzione diversa in modo da consentire una scelta più ampia e il più possibile vicina alla posizione che ognuno di noi sente di voler esprimere. Le fasce di tesseramento sono le seguenti:
Tante tessere diverse, perché ognuno possa contribuire, come può e come vuole, alla solidità ed alla crescita dei frutti di BuonMercato. Le quote associative possono essere pagate in un’unica soluzione oppure (per quelle diverse dalla quota simpatizzante) trimestralmente. Al momento dell’iscrizione va comunque versata almeno una quota minima della tessera che si deciderà poi di sottoscrivere, fissata a 20€. Ogni socio dovrà saldare entro la fine di ogni trimestre il pagamento della quota corrispettiva al trimestre stesso (1°trim.: 1/4 della quota complessiva, 2°trim.: 2/4 della quota complessiva, 3°trim.: 3/4 della quota complessiva, 4°trim. il totale della quota). Le quote possono essere versate in sede con contanti o bancomat, e da remoto tramite l’applicazione satispay o bonifico. Chi non dovesse versare la quota dovuta entro i termini sopra indicati, senza darne adeguata giustificazione, verrà fatto decadere dalla carica di socio, fatta salva la facoltà del Direttivo di valutare casi particolari. Naturalmente, come già scritto in una Comunità ognuno collabora come può, sia in termini economici che di coinvolgimento e lavoro; per rendere ciascuno partecipe secondo le proprie possibilità, competenze ed inclinazioni, ci proponiamo per questo di valorizzare maggiormente il volontariato dei soci, così come altri tipi di contributo. Ne parleremo molto presto. Per ogni informazione il Direttivo di BuonMercato ed i soci più attivi saranno disponibili nelle prossime settimane, in occasione della distribuzione settimanale, con una postazione in sede dove potremo chiacchierare davanti a qualche stuzzichino ed un bicchiere di buon vino. |
Post correlati
Domenica 13 novembre 2022 è convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione: alle ore 6.00 in prima convocazione alle ore
Mercoledì 30 marzo prende il via una interessante serie di incontri sulla transizione ecologica,
il prossimo giovedì 9 Dicembre alle 20:00 presso il bene confiscato Libera Masseria di
il giorno 17 Ottobre 2020 ci sarà l’assemblea ordinaria: alle ore 6.00 in prima convocazionealle ore 16.00 in
Giovedì 30 maggio 2019 alle ore 20:00 alla Sala La Pianta in Via Leopardi
Buonmercato si sta impegnando con i propri soci nel progetto : “Povertà alimentare e
Nel 2018 l’attenzione dell’opinione pubblica italiana è stata in gran parte focalizzata sulla situazione
Gettando lo sguardo tra le pagine del libro del 2018 di BuonMercato si resta
È fresco di pubblicazione e parla anche di noi! Si tratta del libro «IL GRANO FUTURO
Il 10 dicembre si avvicina… sono aperte le prenotazioni per partecipare alla cena e
In occasione della Festa della Repubblica Italiana del 2 Giugno, gli ordini sono momentaneamente
Dopo la firma con l’Amministrazione corsichese del contratto di concessione per lo spazio all’interno
Ancora una settimana per la campagna del sì al referendum del prossimo 17 aprile.
Riparte dalla prossima settimana il servizio di distribuzione dei prodotti. Ricordiamoci di pagare con
Il 26 novembre pomeriggio abbiamo incontrato gli Assessori Mei (Demanio) e Di Capua (Associazionismo). Ci
i nostri soci Lena e Patrizio sono andati a visitare la Coop. Soc. Le Terre
La settimana 21-27 aprile è sospesa la distribuzione dei prodotti, causa festività e conseguente
Da questa settimana Buonmercato ricomincia l’attività di distribuzione di prodotti ai soci. Un buon
Ai regali di Natale ci pensa BuonMercato! A Natale Regala o regalati gustosi prodotti del
Ancora un articolo sul Parco Agricolo Sud Milano in cui si parla anche di
Pubblichiamo l’articolo sui primi due anni del Distretto di Economia Solidale Rurale del Parco
BuonMercato ha partecipato all’incontro di Teano per ricostruire una nuova Unità d’Italia, basata
I GAF (Gruppi di Acquisto Fotovoltaici) somigliano ai GAS per le modalità di gestione
Il taglio del nastro avverrà sabato 30 gennaio alle ore 11 in via Roma