Post del Blog

Comunicato stampa: il Comune di Corsico non rinnova la sede a BuonMercato

Il Comune non rinnova la concessione dello spazio

sede di Buonmercato

A rischio l’attività dell’associazione

L’associazione BuonMercato, con sede all’interno del Parco Cabassina di Corsico, in uno spazio concesso in uso non gratuito dall’amministrazione comunale, ha ricevuto comunicazione scritta dal sindaco di Corsico Filippo Errante che la concessione di utilizzo dei locali comunali non verrà rinnovata. La comunicazione, che non riporta alcuna motivazione, è giunta lo scorso 20 novembre, a seguito di una richiesta di incontro per definire la possibilità che l’associazione, in relazione al quartiere in cui oggi ha sede, continui a svolgere lì o altrove il suo operato, con lo scopo di promuovere il rispetto dell’ambiente e delle produzioni ecosostenibili attraverso la pratica del consumo critico. Lo spazio concesso dallo stesso Comune tre anni fa non sarebbe più disponibile a partire dal 1° febbraio 2016. Con soli due mesi e mezzo di preavviso, l’associazione si trova ora in seria difficoltà nel trovare una sede che possa accoglierla in così breve tempo, con il rischio di dover sospendere l’attività.

 

Da 6 anni BuonMercato opera sul territorio di Corsico con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’alimentazione sana, di qualità e a km 0, promuovendo la produzione e il consumo di cibi etici e sostenibili, locali, biologici ed equi, per far conoscere ai cittadini l’ambiente in cui risiedono e l’importanza di rispettarlo. Il progetto è nato su iniziativa del Comune di Corsico, delle Acli, delle associazioni del territorio a difesa delle produzioni agricole e del Parco Agricolo Sud. Il modello è quello dei Gruppi d’Acquisto Solidali, ma con una struttura e una dimensione che ne hanno fatto sin dall’inizio un’esperienza unica e pioneristica, tanto da arrivare ad essere visitata e studiata dalla FAO e da delegazioni di progetti internazionali. Negli anni la realtà di BuonMercato è diventata autonoma e si è aperta sempre più al territorio, attraverso l’acquisto collettivo di prodotti locali e la costruzione di una rete di economia solidale. Le attività in difesa delle piccole produzioni, svolte in parte da volontari e in parte da operatori formati, hanno sostenuto nel tempo più di 100 piccoli agricoltori e produttori locali grazie all’acquisto diretto e alla distribuzione ai soci dei loro prodotti. L’associazione è diventata un punto di ritrovo, il centro di eventi ed iniziative, culturali e non, legate a uno stile di vita sostenibile, dal punto di vista ambientale e sociale. Una di queste ha visto nascere all’interno del Parco, dove l’associazione è stata trasferita nel 2013, l’Orto Collettivo Cabassina, un esperimento di comunità e condivisione che dopo poco più di un anno ha portato i suoi frutti.

Attualmente BuonMercato rappresenta 280 famiglie socie, più di un terzo delle quali corsichesi, e sostiene circa 30 produttori agricoli del Parco Agricolo Sud Milano, della Lombardia e, laddove rispettino i principi dell’associazione, di altre regioni italiane. Il legame con il territorio e la cittadinanza costruito nel tempo è molto forte, come dimostrano anche le numerose relazioni con scuole, associazioni e amministrazioni dei comuni vicini. Non da ultimo la collaborazione e il sostegno che c’è sempre stato da parte dell’Amministrazione comunale e che ora rischia di venire a mancare, compromettendo l’attività e la vita stessa di BuonMercato.

Post correlati

Assemblea di BuonMercato e polentata

Domenica 13 novembre 2022 è convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione: alle ore 6.00 in prima convocazione alle ore

Transizione ecologica: il futuro nelle nostre mani

Mercoledì 30 marzo prende il via una interessante serie di incontri sulla transizione ecologica,

Il 9 Dicembre facciamo un pacco alla Camorra

il prossimo giovedì 9 Dicembre alle 20:00 presso il bene confiscato Libera Masseria di

Assemblea di BuonMercato 17 Ottobre 2020

il giorno 17 Ottobre 2020 ci sarà l’assemblea ordinaria: alle ore 6.00 in prima convocazionealle ore 16.00 in

Proiezione di Soyalism ed incontro con l’autore Stefano Liberti

Giovedì 30 maggio 2019 alle ore 20:00 alla Sala La Pianta in Via Leopardi

Povertà alimentare e food policy locali

Buonmercato si sta impegnando con i propri soci nel progetto : “Povertà alimentare e

Le sfide del 2019

Nel 2018 l’attenzione dell’opinione pubblica italiana è stata in gran parte focalizzata sulla situazione

L’anno che sta finendo…

Gettando lo sguardo tra le pagine del libro del 2018 di BuonMercato si resta

Che ne sai tu di un campo di grano?

È fresco di pubblicazione e parla anche di noi! Si tratta del libro «IL GRANO FUTURO

Prenota il giropizza antimafia e la cassa del mezzogiorno!

Il 10 dicembre si avvicina… sono aperte le prenotazioni per partecipare alla cena e

Giornali-referendum-672x372-1
Sospensione ordini per festa della Repubblica

In occasione della Festa della Repubblica Italiana del 2 Giugno, gli ordini sono momentaneamente

Nido banner
Preparativi per la nuova sede

Dopo la firma con l’Amministrazione corsichese del contratto di concessione per lo spazio all’interno

stoptrivelle-mare
Referendum 17 aprile: sprint finale

  Ancora una settimana per la campagna del sì al referendum del prossimo 17 aprile.

Pronti, via!

Riparte dalla prossima settimana il servizio di distribuzione dei prodotti. Ricordiamoci di pagare con

sede travaglia
Aggiornamento sulla situazione sede

Il 26 novembre pomeriggio abbiamo incontrato gli Assessori Mei (Demanio) e Di Capua (Associazionismo). Ci

LeTerredidonPeppeDiana
Le Terre di don Peppe Diana. Il racconto di una visita di Lena e Patrizio

i nostri soci Lena e Patrizio sono andati a visitare la Coop. Soc. Le Terre

70758555
Sospensione distribuzione

La settimana 21-27 aprile è sospesa la distribuzione dei prodotti, causa festività e conseguente

2014-GardenFont
Bentrovati

Da questa settimana Buonmercato ricomincia l’attività di distribuzione di prodotti ai soci. Un buon

CestoEsempio
Regali di Natale

Ai regali di Natale ci pensa BuonMercato! A Natale Regala o regalati gustosi prodotti del

valori1
aritcolo sul mensile Valori del febbraio 2011 sul Parco Agricolo Sud Milano

Ancora un articolo sul Parco Agricolo Sud Milano in cui si parla anche di

articolo_giorno_2-1-2011_su_BuonMercato
articolo del Giorno del 2-1-2011

Clicca qui per leggere l’articolo completo

mappa_parco_sud
Il Distretto di Economia Solidale Rurale del Parco Agricolo Sud Milano ha compiuto 2 anni

Pubblichiamo l’articolo sui primi due anni del Distretto di Economia Solidale Rurale del Parco

Teano
A Teano la difesa del Parco Agricolo sud Milano

BuonMercato ha partecipato all’incontro di Teano per ricostruire una nuova Unità d’Italia, basata

BUONMERCATO si apre alle Energie Rinnovabili e organizza un Gruppo di Acquisto Fotovoltaico con l’Associazione “Mille Città del Sole”

I GAF (Gruppi di Acquisto Fotovoltaici) somigliano ai GAS per le modalità di gestione

Inaugurazione
BuonMercato: l’inaugurazione

Il taglio del nastro avverrà sabato 30 gennaio alle ore 11 in via Roma