Post del Blog

Le Terre di don Peppe Diana. Il racconto di una visita di Lena e Patrizio

i nostri soci Lena e Patrizio sono andati a visitare la Coop. Soc. Le Terre di Don Peppe Diana – Libera Terra.

Condividiamo volentieri la loro testimonianza: “Ciao a tutti/e,
Durante le nostre vacanze nel sud Italia, abbiamo avuto la possibilità di poter visitare alcune realtà gestite da Libera Terra. Tra queste, anche la cooperativa “Le terre di Don Peppe Diana” di Castel Volturno.

Ci ha accolti Roberto, che avevamo conosciuto a BuonMercato.

Disponibilissimo e con lo spirito di accoglienza che soprattutto le persone del sud hanno, ci ha invitati a cena a casa sua, dove abbiamo conosciuto oltre ad alcuni suoi amici anche Claudio, altro membro della cooperativa. Il mattino successivo abbiamo visitato la cooperativa, dove abbiamo assistito alla trasformazione del latte di bufala e conosciuto anche Mario, aiuto casaro e terzo membro del consiglio della cooperativa.

Claudio, che segue la parte amministrativa, ci ha raccontato le condizioni in cui lavorano, le difficoltà che devono gestire quotidianamente per riuscire a mantenere questa realtà produttiva così importante in quella terra; dopo oltre un anno fanno ancora fatica a pagare i loro modesti stipendi (6/700 euro al mese).

Il caseificio produce mozzarelle, ricotta e scamorze di bufala in una struttura di Castel Volturno confiscata alla camorra (di proprietà di Sandokan) e affidata a Libera Terra. Al momento avviene la trasformazione di circa 4/5 q.li di latte (dipende dagli ordini) ma la capacità produttiva del caseificio potrebbe raddoppiare, permettendo così l’assunzione di almeno 1 persona in più (attualmente lavorano il maestro casaro, l’aiuto casaro e 2 persone). I prodotti soddisfano soprattutto le richieste che arrivano da alcuni gas del nord e quanto riesce a vendere la bottega di Libera a Napoli (pochissimo).

Purtroppo la produzione non è costante, perché sotto il livello minimo di ordini, il caseificio non lavora. Sarebbe fondamentale riuscire a sviluppare la distribuzione in zona, ma le resistenze sono ancora notevoli.

Noi del nord però potremmo impegnarci maggiormente per sostenere queste realtà e questi giovani che con coraggio, passione e grande idealità lavorano in situazioni ancora così difficili, rese ancora più critiche dalla crisi economica; basterebbe l’incremento di ordini dai gas.

Invitiamo tutti gli amici dei gas di provare i prodotti, buonissimi, che si possono acquistare anche tramite BuonMercato.

Per ulteriori info:  http://www.libera.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1050

Alleghiamo alcune foto della struttura e del caseificio.

Lena e Patrizio”

Post correlati

Assemblea di BuonMercato e polentata

Domenica 13 novembre 2022 è convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione: alle ore 6.00 in prima convocazione alle ore

Transizione ecologica: il futuro nelle nostre mani

Mercoledì 30 marzo prende il via una interessante serie di incontri sulla transizione ecologica,

Il 9 Dicembre facciamo un pacco alla Camorra

il prossimo giovedì 9 Dicembre alle 20:00 presso il bene confiscato Libera Masseria di

Assemblea di BuonMercato 17 Ottobre 2020

il giorno 17 Ottobre 2020 ci sarà l’assemblea ordinaria: alle ore 6.00 in prima convocazionealle ore 16.00 in

Proiezione di Soyalism ed incontro con l’autore Stefano Liberti

Giovedì 30 maggio 2019 alle ore 20:00 alla Sala La Pianta in Via Leopardi

Povertà alimentare e food policy locali

Buonmercato si sta impegnando con i propri soci nel progetto : “Povertà alimentare e

Le sfide del 2019

Nel 2018 l’attenzione dell’opinione pubblica italiana è stata in gran parte focalizzata sulla situazione

L’anno che sta finendo…

Gettando lo sguardo tra le pagine del libro del 2018 di BuonMercato si resta

Che ne sai tu di un campo di grano?

È fresco di pubblicazione e parla anche di noi! Si tratta del libro «IL GRANO FUTURO

Prenota il giropizza antimafia e la cassa del mezzogiorno!

Il 10 dicembre si avvicina… sono aperte le prenotazioni per partecipare alla cena e

Giornali-referendum-672x372-1
Sospensione ordini per festa della Repubblica

In occasione della Festa della Repubblica Italiana del 2 Giugno, gli ordini sono momentaneamente

Nido banner
Preparativi per la nuova sede

Dopo la firma con l’Amministrazione corsichese del contratto di concessione per lo spazio all’interno

stoptrivelle-mare
Referendum 17 aprile: sprint finale

  Ancora una settimana per la campagna del sì al referendum del prossimo 17 aprile.

Pronti, via!

Riparte dalla prossima settimana il servizio di distribuzione dei prodotti. Ricordiamoci di pagare con

sede travaglia
Aggiornamento sulla situazione sede

Il 26 novembre pomeriggio abbiamo incontrato gli Assessori Mei (Demanio) e Di Capua (Associazionismo). Ci

70758555
Sospensione distribuzione

La settimana 21-27 aprile è sospesa la distribuzione dei prodotti, causa festività e conseguente

2014-GardenFont
Bentrovati

Da questa settimana Buonmercato ricomincia l’attività di distribuzione di prodotti ai soci. Un buon

CestoEsempio
Regali di Natale

Ai regali di Natale ci pensa BuonMercato! A Natale Regala o regalati gustosi prodotti del

valori1
aritcolo sul mensile Valori del febbraio 2011 sul Parco Agricolo Sud Milano

Ancora un articolo sul Parco Agricolo Sud Milano in cui si parla anche di

articolo_giorno_2-1-2011_su_BuonMercato
articolo del Giorno del 2-1-2011

Clicca qui per leggere l’articolo completo

mappa_parco_sud
Il Distretto di Economia Solidale Rurale del Parco Agricolo Sud Milano ha compiuto 2 anni

Pubblichiamo l’articolo sui primi due anni del Distretto di Economia Solidale Rurale del Parco

Teano
A Teano la difesa del Parco Agricolo sud Milano

BuonMercato ha partecipato all’incontro di Teano per ricostruire una nuova Unità d’Italia, basata

BUONMERCATO si apre alle Energie Rinnovabili e organizza un Gruppo di Acquisto Fotovoltaico con l’Associazione “Mille Città del Sole”

I GAF (Gruppi di Acquisto Fotovoltaici) somigliano ai GAS per le modalità di gestione

Inaugurazione
BuonMercato: l’inaugurazione

Il taglio del nastro avverrà sabato 30 gennaio alle ore 11 in via Roma