Post del Blog

Carta dei criteri

 LA CARTA DEI CRITERI

BuonMercato è parte del mondo dell’ECONOMIA SOLIDALE, intendendo con questa espressione sia quel mondo produttivo che ha come obiettivi la salvaguardia del territorio e la modifica delle sue attività economiche in direzione della sostenibilità ecologica, sia quella che inserisce nei processi produttivi persone in difficoltà e/o svantaggiate.

Date queste premesse, gli altri criteri da rispettare sono:

FILIERA CORTA     I rapporti diretti con i produttori:

  • permettono un maggior controllo sulle modalità di produzione
  • vanno a contrastare  meccanismi speculativi.

LEGALITA’    I nostro prodotti devono provenire da aziende che siano sicuramente estranee a rapporti con la criminalità organizzata e in cui siano rispettate le norme che regolano i rapporti di lavoro.

KM ZERO  BuonMercato sceglie di favorire i prodotti provenienti da zone a noi vicine, per ridurre l’inquinamento dovuto ai lunghi trasporti di merci.

PRODUZIONE ECOLOGICAMENTE SOSTENIBILE   I nostri prodotti devono avere la minore impronta ecologica possibile, cioè devono essere il risultato di metodologie a basso impatto ambientale, secondo queste priorità: produzione biodinamica, biologica, integrata.

PARCO AGRICOLO SUD MILANO    BuonMercato  si inserisce, dal suo atto fondativo, in una serie di progetti che vedono come prioritarie la salvaguardia e la valorizzazione del Parco Agricolo Sud Milano.  Costituisce, con altre realtà produttive e associative, il DESR Parco Sud. Nella scelta dei produttori sono privilegiati quelli che provengono dal Parco Sud e sono disposti a modificare  i loro processi produttivi verso un agricoltura ecologicamente sosteniibile.

TRASPARENZA   Riteniamo importante la disponibilità, da parte dei produttori, a fornire informazioni atte a farci conoscere l’azienda e le metodologie produttive. A questo fine chiediamo la compilazione di apposita scheda. Il prezzo di mercato non corrisponde al costo reale di produzione di una merce. Per questo chiediamo ai produttori l’analisi dei costi eprezzo trasparente,  (esternalità negative, spiegazione della qualità)

 

 

Post correlati

Gli operatori di BuonMercato
Gli operatori

Come valutate la vostra esperienza a Buon Mercato fino ad ora? Erika: La mia

prodotti01
I prodotti di BuonMercato

A BuonMercato si può trovare un’ampia scelta di prodotti alimentari, per la cura del

DistribuzioneBM
Come funziona BuonMercato

BuonMercato non è un negozio. È un centro servizi per l’economia socio-solidale gestito dall’Associazione

E' nato BuonMercato
E’ nato BuonMercato

Benvenuti a BuonMercatodal produttore al consumatore prodotti di qualità a filiera corta e molto altro

Buon Mercato
Presentazione BuonMercato

“…c’è un modo di risparmiare e di fare la spesa che non