Post del Blog
Assemblea straordinaria 17 Ottobre 2015
VERBALE ASSEMBLEA DEI SOCI 17/10/2015
Il giorno 17 ottobre 2015 alle ore 17,00 in seconda convocazione si è riunita l’Assemblea Ordinaria dei soci di BuonMercato.
Ordine del Giorno:
- Approvazione del rendiconto economico 2014
- Stato dell’associazione
- iscrizioni
- ordini
- Ultimi eventi ed iniziative
- Prossime iniziative
Presenti: Gennaro Pepe (Presidente), Maria Batelli (Vicepresidente), Manuel Filini, Patrizio Monticelli, Ennio Riva, Lina Guarneri, Barbara Volpe, Caterina Scalvenzi, Linda Orlandi, Marinella Prandini, Debora Santucci in rappresentanza del socio Roger Longhi. Presente anche Irene Fici, laureanda dell’Università Bocconi su una tesi sull’Economia Circolare ed il ruolo del consumatore
APPROVAZIONE DEL RENDICONTO ECONOMICO 2014
Il Presidente Gennaro Pepe ha illustrato il rendiconto economico dell’Associazione per il periodo 01/01/2014-31/12/2014.
Sono state evidenziate le differenze rispetto al Rendiconto economico 2013: per quel che riguarda le spese, si è vista una diminuzione dei prodotti acquistati dall’Associazione (accortezza nella gestione degli acquisti) ed un aumento della voce retribuzioni agli operatori (ore lavorate da calendario), insieme ad un calo generale delle spese sia amministrative e per le utenze, grazie ad una particolare attenzione, sia relative agli eventi (diminuzione del numero di eventi organizzati). Per quel che riguarda le entrate, c’è stato un aumento dei contributi legati alla distribuzione dei prodotti, conseguente all’aumento dei prodotti distribuiti (evidenziato alla voce consegne) ed un aumento delle entrate da tessere. C’è stata invece una flessione nelle entrate da donazioni legate agli eventi di sostegno all’Associazione.
Il Presidente ha sottoposto a votazione l’approvazione del rendiconto, che è stato approvato dai presenti all’unanimità.
Si è poi passati al secondo tema all’OdG: lo stato attuale dell’Associazione.
Il Presidente ha evidenziato il calo dei soci iscritti nel 2015 (258) rispetto allo stesso periodo del 2014 (293). Ha inoltre evidenziato il calo del numero di spese distribuite nel 2015 rispetto al 2014, calo che si è verificato soprattutto a settembre e nella prima metà di ottobre.
Per quel che riguarda le attività di distribuzione, tra le criticità sono stati evidenziati:
- La mancata consegna da parte dei produttori di alcuni prodotti, talvolta ripetuta in diverse occasioni (Lina Guarneri).
- La mancanza di alcuni prodotti ‘comuni’ (es. biscotti da colazione) tra i prodotti ordinabili, che costringe i soci ad andare ad acquistarli presso negozi/supermercati (Linda Orlandi).
- L’ubicazione della sede lontana dal centro città (Linda Orlandi) Le dimensioni delle confezioni di alcuni prodotti, troppo grosse per il consumo di un piccolo nucleo familiare (Patrizio Monticelli).
Sono state fatte proposte per aumentare il numero dei soci e rendere quelli attuali più attivi:
- Fare leva sulla nuova amministrazione comunale di Corsico per promuovere lo spirito di BM ( Manuel Filini).
- Rilanciare il valore politico del progetto BuonMercato, che ne ha determinato la nascita ed il sostegno (Patrizio Monticelli).
- Far comprendere l’esigenza di continuare a sostenere l’associazione, laddove molte persone che in passato avevano espresso la propria adesione a BuonMercato forse credono, erroneamente, che oramai non abbia più bisogno del loro sostegno (Gennaro Pepe).
Si è poi passati al terzo tema all’OdG, gli eventi svolti.
Il Presidente ha illustrato una sintesi degli eventi svolti nel corso del 2015, in particolare quelli che hanno seguito l’assemblea di maggio 2015. Tale eventi sono stati importanti dal punto di vista della promozione sociale ed hanno dato un’elevata visibilità all’Associazione. In particolare, la biciclettata Magnalonga ha portato alla creazione di legami più solidi con altre associazioni del territorio, assessori di altri Comuni, ecc.
Tra le iniziative di rilievo, sicuramente l’Orto collettivo ha registrato un elevato coinvolgimento popolare.
Sono state illustrate infine le iniziative in cantiere per la fine del 2015:
- Relazione con i produttori:
- Pranzo in Cascina Poscallone
- Serata con Elisa Pozzi di Azienda Agricola Zipo
- Eventi sulla legalità legata al cibo:
- Serata musicale dedicata al movimento di resistenza anticamorra campano
- Corsi di autoproduzione
- Creme per il viso
- Detergenti per la casa
- Dentifricio
Per tutti gli eventi prossimi è stata evidenziata dai presenti la necessità di cogliere tali occasioni per comunicare i principi e le attività di BuonMercato, con spazi e momenti dedicati, facendone occasioni di raccolta di nuove adesioni e di sostegno. Per questo occorre creare un racconto di BuonMercato da proporre a chi ancora non conosce l’Associazione.
Alle 19,30 si è chiusa l’Assemblea.