Post del Blog

BUONMERCATO si apre alle Energie Rinnovabili e organizza un Gruppo di Acquisto Fotovoltaico con l’Associazione “Mille Città del Sole”

I GAF (Gruppi di Acquisto Fotovoltaici) somigliano ai GAS per le modalità di gestione e di partecipazione. I motivi di risparmio per le famiglie sono: l’acquisto all’ingrosso, la scelta dei materiali da parte di tecnici indipendenti, l’ottimizzazione dei costi burocratici e la contrattazione collettiva dei mutui con le banche. Attualmente il “conto energia” italiano risulta essere quello con le tariffe incentivanti più alte, purtroppo però dal 1 gennaio 2011 ci sarà una sensibile riduzione (da -15% a -30%), di conseguenza conviene affrettarsi.
Benefici economici per una famiglia:

Prendiamo in considerazione una famiglia di tre persone con un consumo annuale di 3.000 kWh (spesa nel 2009 di 600 €), per la quale si prevede (ottimisticamente) che la bolletta fossile aumenti mediamente del 3% all’anno per i prossimi 20 anni, che abbia almeno una falda del tetto esposta a sud (con tolleranza di ± 45°) e uno spazio di tetto a disposizione non inferiore a 20 mq.
– La famiglia media che non installa i pannelli fotovoltaici, dopo 20 anni:
avrà pagato almeno 17.000 € di bollette elettriche e si troverà un spesa di oltre 1000 € all’anno.
– La famiglia media che invece installa in modo individuale un impianto fotovoltaico (3 kWp) dopo 20 anni:
avrà speso circa 16.000 € (nel primo anno) + 4.000 € di spese di gestione (spalmate nei venti anni successivi ammontano a circa 200 € all’anno) e ne avrà guadagnato oltre 25.000 € di “conto energia”. In più risparmia circa 15.000 € di bollette elettriche (in pratica azzera le bollette, salvo la parte relativa ai costi fissi). Guadagno netto in 20 anni: +20.000 € (da confrontarsi con la perdita netta, nello stesso periodo, di -17.000 € della famiglia che non installa il FV).
Possiamo dimostrare che aderendo ad un GAF le famiglie:
– risparmiano dal 10% al 20% con l’acquisto all’ingrosso dei materiali rispetto ad una famiglia che installa l’impianto singolarmente,
– contrattano il mutuo congiuntamente e spuntano un tasso migliore,
– installano materiale di miglior qualità che durerà più a lungo ed erogherà una quantità maggiore di kWh nell’arco di vita dell’impianto.
– saranno informate dei progressi dell’installazione, delle scelte tecniche ed economiche, delle opportunità pratiche e discuteranno collegialmente nelle assemblee periodiche.

In questo campo, su cui non c’è ancora una competenza diffusa, è preferibile che materiali, procedure e installazioni siano scelti e supervisionati da tecnici indipendenti e con modalità trasparenti. Tutto ciò, oltre ai vantaggi economici, tutela meglio da imprevisti, da inconvenienti e da eventuali fornitori poco leali o poco esperti.

PER COLORO CHE FOSSERO INTERESSATI AD ADERIRE AL GAF O, PIU’ SEMPLICEMENTE, VOLESSERO AVERE INFORMAZIONI DETTAGLIATE, SARA’ PRESENTE AL BUONMERCATO (Via Roma, 15/a – Corsico) UN RAPPRESENTANTE DELL’ASSOCIAZIONE “MILLE CITTA’ DEL SOLE” (www.millecittadelsole.it) TUTTI I VENERDI’ DALLE 18.00 ALLE 20.00 E I SABATI (su appuntamento) DALLE 10.30 ALLE 12.30.

Post correlati

Assemblea di BuonMercato e polentata

Domenica 13 novembre 2022 è convocata l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione: alle ore 6.00 in prima convocazione alle ore

Transizione ecologica: il futuro nelle nostre mani

Mercoledì 30 marzo prende il via una interessante serie di incontri sulla transizione ecologica,

Il 9 Dicembre facciamo un pacco alla Camorra

il prossimo giovedì 9 Dicembre alle 20:00 presso il bene confiscato Libera Masseria di

Assemblea di BuonMercato 17 Ottobre 2020

il giorno 17 Ottobre 2020 ci sarà l’assemblea ordinaria: alle ore 6.00 in prima convocazionealle ore 16.00 in

Proiezione di Soyalism ed incontro con l’autore Stefano Liberti

Giovedì 30 maggio 2019 alle ore 20:00 alla Sala La Pianta in Via Leopardi

Povertà alimentare e food policy locali

Buonmercato si sta impegnando con i propri soci nel progetto : “Povertà alimentare e

Le sfide del 2019

Nel 2018 l’attenzione dell’opinione pubblica italiana è stata in gran parte focalizzata sulla situazione

L’anno che sta finendo…

Gettando lo sguardo tra le pagine del libro del 2018 di BuonMercato si resta

Che ne sai tu di un campo di grano?

È fresco di pubblicazione e parla anche di noi! Si tratta del libro «IL GRANO FUTURO

Prenota il giropizza antimafia e la cassa del mezzogiorno!

Il 10 dicembre si avvicina… sono aperte le prenotazioni per partecipare alla cena e

Giornali-referendum-672x372-1
Sospensione ordini per festa della Repubblica

In occasione della Festa della Repubblica Italiana del 2 Giugno, gli ordini sono momentaneamente

Nido banner
Preparativi per la nuova sede

Dopo la firma con l’Amministrazione corsichese del contratto di concessione per lo spazio all’interno

stoptrivelle-mare
Referendum 17 aprile: sprint finale

  Ancora una settimana per la campagna del sì al referendum del prossimo 17 aprile.

Pronti, via!

Riparte dalla prossima settimana il servizio di distribuzione dei prodotti. Ricordiamoci di pagare con

sede travaglia
Aggiornamento sulla situazione sede

Il 26 novembre pomeriggio abbiamo incontrato gli Assessori Mei (Demanio) e Di Capua (Associazionismo). Ci

LeTerredidonPeppeDiana
Le Terre di don Peppe Diana. Il racconto di una visita di Lena e Patrizio

i nostri soci Lena e Patrizio sono andati a visitare la Coop. Soc. Le Terre

70758555
Sospensione distribuzione

La settimana 21-27 aprile è sospesa la distribuzione dei prodotti, causa festività e conseguente

2014-GardenFont
Bentrovati

Da questa settimana Buonmercato ricomincia l’attività di distribuzione di prodotti ai soci. Un buon

CestoEsempio
Regali di Natale

Ai regali di Natale ci pensa BuonMercato! A Natale Regala o regalati gustosi prodotti del

valori1
aritcolo sul mensile Valori del febbraio 2011 sul Parco Agricolo Sud Milano

Ancora un articolo sul Parco Agricolo Sud Milano in cui si parla anche di

articolo_giorno_2-1-2011_su_BuonMercato
articolo del Giorno del 2-1-2011

Clicca qui per leggere l’articolo completo

mappa_parco_sud
Il Distretto di Economia Solidale Rurale del Parco Agricolo Sud Milano ha compiuto 2 anni

Pubblichiamo l’articolo sui primi due anni del Distretto di Economia Solidale Rurale del Parco

Teano
A Teano la difesa del Parco Agricolo sud Milano

BuonMercato ha partecipato all’incontro di Teano per ricostruire una nuova Unità d’Italia, basata

Inaugurazione
BuonMercato: l’inaugurazione

Il taglio del nastro avverrà sabato 30 gennaio alle ore 11 in via Roma