Post del Blog

Nutrire Milano

carta_nutriremilanoCon l’amministrazione di Corsico, comune di trentacinquemila abitanti, il distretto ha promosso il non-negozio di duecento metri quadrati, chiamato «BuonMercato», uno spazio nel quale i produttori possono incontrare
i cittadini consumatori, singoli e organizzati, per conoscersi e pianificare insieme coltivazioni e acquisti. Quell’area è anche il luogo nel quale i prodotti, grazie anche al portale buonmercato.info, ogni venerdì vengono ritirati.

«Molti a Milano lo chiamano ormai il supergas, perché è un progetto che funziona e che si cercherà di replicare in altri comuni, a cominciare da San Giuliano milanese, dove è già partito il centro servizi analogo ‘Il pane e le rose’», aggiunge
Vincenzo del Gas Baggio.

pdf Scarica l’intero articolo

Post correlati

Pedalata_parco_agricolo_sud
Biciclettata per divulgare il Parco Sud e per difenderlo

ALBAIRATE – Domenica 10 luglio la Cooperativa di Turismo Responsabile “Viaggi e miraggi”

Prodotti biologici e filiera corta. Il “Buon mercato” è una realtà

Articolo su “Il Giorno” del 24 maggio 2010 a pagina 9 della sezione “Metropoli

Il Giorno Sabato 30 Gennaio 2010
Il Giorno

Il Giorno
Il Giorno

Il Giorno
Il Giorno