Post del Blog
E’ nato BuonMercato
Benvenuti a BuonMercato
dal produttore al consumatore
prodotti di qualità a filiera corta e molto altro
All’inizio del 2010 a Corsico in via Roma al 15/a, ha aperto i battenti BuonMercato, lo spazio in cui fare la spesa scegliendo e prenotando prodotti di qualità a filiera corta, prodotti biologici ed eco-compatibili forniti da produttori selezionati con i quali sono stati stabiliti rapporti di fiducia e di impegno reciproco.
BuonMercato è anche un’associazione che ha lo scopo di promuovere iniziative culturali e sociali sui temi del consumo e della produzione sostenibili, per migliorare lo stile di vita anche attraverso l’acquisto di prodotti buoni, puliti, giusti e vicini.
Le persone interessate potranno entrare a far parte del Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) di BuonMercato o essere aiutate a costituirne uno magari nel loro condominio o quartiere. BuonMercato si rivolge a tutti i cittadini e le famiglie di Corsico e dei Comuni vicini, alle aziende e ai loro dipendenti, alle Associazioni, ai GAS già esistenti.
Dall’apertura molti corsichesi hanno manifestato il loro interesse aderendo a questa nuova iniziativa. BuonMercato è aperto al pubblico per dare informazioni, presentare e fare assaggiare i prodotti, mettere in contatto, raccogliere ordini e consegnare le spese.
Ogni settimana è possile prenotare on line buona parte della spesa di una famiglia: verdura, frutta, pasta, riso, formaggi, vino, carne e detersivi attraverso il sito: www.buonmercato.info.
A BuonMercato vi accoglieranno alcuni giovani che si sono preparati per diventare attori di questa nuova forma di economia e per intrecciare rapporti con i produttori locali e del Parco Agricolo Sud Milano e con i cittadini interessati.
BuonMercato è aperto, siete i benvenuti!
Post correlati
Come valutate la vostra esperienza a Buon Mercato fino ad ora? Erika: La mia
A BuonMercato si può trovare un’ampia scelta di prodotti alimentari, per la cura del
BuonMercato non è un negozio. È un centro servizi per l’economia socio-solidale gestito dall’Associazione
“…c’è un modo di risparmiare e di fare la spesa che non